Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

COME FERMARE L'AVANZATA DELLE DESTRE? CON IL MITRA. ENNESIMO POST PROVOCATORIO DELLO STORICO DELLA RESISTENZA COMUNISTA DELL'ALTO VICENTINO

 
<< Ci aspettavamo contro di noi toni pesanti al limite del vessatorio, il che però non significa rimanere silenti e remissivi nei confronti delle volgarità che da giorni sono il pane quotidiano per numerosi e illustri interlocutori delle sinistre che trovano sistematicamente il megafono di autorevoli media del mainstream nazionale >>. 
Inizia con toni decisi l’intervento del consigliere comunale di Schio ed esponente del direttivo provinciale di Fratelli d’Italia Alex Cioni, evidenziando un post dello storico della Resistenza Ugo De Grandis pubblicato sul proprio profilo Facebook (clicca qui) con il quale auspicherebbe che quelli che stanno a Destra siano fermati con il mitra e quindi accoppati.
<< Con ogni evidenza è questo il significato del post pubblicato dal trotzkista scledense con il quale evoca il massacro di 54 fascisti a guerra finita >> - spiega Cioni. 
 

Il post pubblicato dal De Grandis riporta infatti la foto del partigiano Igino Piva (Romero) che, secondo la ricostruzione, fu a capo assieme al Teppa (Valentino Bortoloso) del comando della brigata comunista che fece irruzione nelle carceri di Schio la notte tra il 6 e il 7 luglio del 1945 massacrando con i mitra spianati uomini e donne inermi.
Il commento di De Grandis alla fotografia non lascia effettivamente spazi dubitativi: “Le destre?...Io un’idea ce l’avrei”. 
<< Non è la prima volta che lo storico partigiano, come ama definirsi, si lascia andare ad affermazioni così pesanti nei confronti di chi sta a Destra – sottolinea l’esponente di Fratelli d’Italia – eppure viene ancora chiamato da enti pubblici istituzionali per i suoi monologhi che, nella migliore delle definizioni, rappresentano l’arte della mistificazione storica. Non è più accettabile che si lasci correre questo sistematico modo di comunicare che evoca la violenza. Mi auguro – conclude Cioni - che da parte di tutte le forze politiche della sinistra arrivi una ferma condanna e una chiara presa di distanza >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese