Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

CENTRO VACCINALE DI SCHIO, IL SINDACO HA RISPOSTO ALLA DOMANDA DI ATTUALITA' DEL CONSIGLIERE DEL CENTRO DESTRA ALEX CIONI


Durante il Consiglio comunale di ieri sera il capogruppo di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni ha portato una domanda di attualità sul mancato rinnovo della convenzione con l’Ulss per l'utilizzo degli spazi all’ex lanificio Conte come centro vaccinale per l’alto vicentino.
<< Comprendo le ragioni del Comune che ha necessità di utilizzare lo spazio per attività già programmate - ha spiegato il consigliere -, tuttavia penso che sarebbe stato il caso di rivedere le priorità, visto che con l’aria che tira rischiamo che gli eventi calendarizzati subiranno necessariamente le conseguenze delle restrizioni derivanti dall’entrata in fascia gialla o peggio. Con l’avvio della terza dose per tutti, l’alternativa proposta dal Comune di Schio di riattivare il centro vaccinale nella palestra nelle ex scuole di via Marconi, non mi pare sia la soluzione logisticamente più adeguata >>. 
Il sindaco ha poi confermato che il centro vaccinale sarà comunque operativo fino a metà gennaio.

Articoli più letto dell'ultimo mese