Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

CENTRO VACCINALE DI SCHIO, IL SINDACO HA RISPOSTO ALLA DOMANDA DI ATTUALITA' DEL CONSIGLIERE DEL CENTRO DESTRA ALEX CIONI


Durante il Consiglio comunale di ieri sera il capogruppo di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni ha portato una domanda di attualità sul mancato rinnovo della convenzione con l’Ulss per l'utilizzo degli spazi all’ex lanificio Conte come centro vaccinale per l’alto vicentino.
<< Comprendo le ragioni del Comune che ha necessità di utilizzare lo spazio per attività già programmate - ha spiegato il consigliere -, tuttavia penso che sarebbe stato il caso di rivedere le priorità, visto che con l’aria che tira rischiamo che gli eventi calendarizzati subiranno necessariamente le conseguenze delle restrizioni derivanti dall’entrata in fascia gialla o peggio. Con l’avvio della terza dose per tutti, l’alternativa proposta dal Comune di Schio di riattivare il centro vaccinale nella palestra nelle ex scuole di via Marconi, non mi pare sia la soluzione logisticamente più adeguata >>. 
Il sindaco ha poi confermato che il centro vaccinale sarà comunque operativo fino a metà gennaio.

Articoli più letto dell'ultimo mese