Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

SCHIO, EX OSPEDALE DE LELLIS. DOBBIAMO REMARE TUTTI DALLA STESSA PARTE PER GIUNGERE ALLA REALIZZAZIONE DEL POLO FORMATIVO DELLA SANITÀ​ A SCHIO​

<< Un'ottima notizia che speriamo possa realizzarsi pienamente così come annunciato dal dg Bramezza​ >>. Eesordisce così il capogruppo in Consiglio comunale di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni commentando la notizia su una possibile nuova vita per l'ex ospedale ​scledense ​che dopo la realizzazione della nuova struttura a Santorso aveva visto chiudere i battenti.

Si tratta di capire se il blocco a “Y” che da oltre 60 anni fa parte dell’orizzonte cittadino sarà demolito o ristrutturato visto che sembrava essere inagibile.​ ​Un aspetto che secondo il consigliere comunale del centro destra non << dovrebbe essere un problema insormontabile se sussiste la volontà politica di dotare Schio di questo polo universitario >>.

Cioni ritiene che su questo obiettivo << dobbiamo lavorare tutti nell'interesse della città. Realizzare un polo formativo della sanità negli spazi dell'ex ospedale è una ghiotta occasione per far ritornare a vivere un'area strategica per la città. Se poi al progetto si aggiungerà la foresteria, creando una vera e propria cittadella per gli studenti e insegnanti, è evidente che sarà la città tutta a godere di un indotto che potrà avere sviluppi di natura​ anche​ economica >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese