Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

SCHIO, EX OSPEDALE DE LELLIS. DOBBIAMO REMARE TUTTI DALLA STESSA PARTE PER GIUNGERE ALLA REALIZZAZIONE DEL POLO FORMATIVO DELLA SANITÀ​ A SCHIO​

<< Un'ottima notizia che speriamo possa realizzarsi pienamente così come annunciato dal dg Bramezza​ >>. Eesordisce così il capogruppo in Consiglio comunale di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni commentando la notizia su una possibile nuova vita per l'ex ospedale ​scledense ​che dopo la realizzazione della nuova struttura a Santorso aveva visto chiudere i battenti.

Si tratta di capire se il blocco a “Y” che da oltre 60 anni fa parte dell’orizzonte cittadino sarà demolito o ristrutturato visto che sembrava essere inagibile.​ ​Un aspetto che secondo il consigliere comunale del centro destra non << dovrebbe essere un problema insormontabile se sussiste la volontà politica di dotare Schio di questo polo universitario >>.

Cioni ritiene che su questo obiettivo << dobbiamo lavorare tutti nell'interesse della città. Realizzare un polo formativo della sanità negli spazi dell'ex ospedale è una ghiotta occasione per far ritornare a vivere un'area strategica per la città. Se poi al progetto si aggiungerà la foresteria, creando una vera e propria cittadella per gli studenti e insegnanti, è evidente che sarà la città tutta a godere di un indotto che potrà avere sviluppi di natura​ anche​ economica >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese