Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2021

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

CENTRO VACCINALE DI SCHIO, IL SINDACO HA RISPOSTO ALLA DOMANDA DI ATTUALITA' DEL CONSIGLIERE DEL CENTRO DESTRA ALEX CIONI

SCHIO, CENTRO SOCIALE ARCADIA/SULL'OCCUPAZIONE ABUSIVA DEL CAPANNONE COMUNALE ​​INIZIA SABATO MATTINA AL MERCATO LA RACCOLTA FIRME DI SCHIOCITTA' CAPOLUOGO E FRATELLI D'ITALIA​

SCHIO/MOZIONE DI SCHIOCITTA' CAPOLUOGO PER LA RIDUZIONE DEL CANONE DI OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO PER BAR E RISTORANTI

SCHIO. BASTA CON LE MINACCE DAL CENTRO SOCIALE ARCADIA. IL CENTRO DESTRA AVVIERÀ UNA RACCOLTA DI FIRME PER CHIEDERE LO SGOMBERO DEL CAPANNONE COMUNALE OCCUPATO DA APRILE DALL'ESTREMA SINISTRA

SCHIO, EX OSPEDALE DE LELLIS. DOBBIAMO REMARE TUTTI DALLA STESSA PARTE PER GIUNGERE ALLA REALIZZAZIONE DEL POLO FORMATIVO DELLA SANITÀ​ A SCHIO​

SCHIO/DOPO IL VOTO DELLO SCORSO 3 OTTOBRE SONO DECADUTI 5 CONSIGLI DI QUARTIERE SU 7. IN SETTIMANA SI E' RIUNITA LA PRIMA COMMISSIONE AFFARI GENERALI PER UN ESAME SUL FUTURO DI QUESTI STRUMENTI DI PARTECIPAZIONE CIVICA