Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

SCHIO, DOPO LA SEGNALAZIONE DEL CONSIGLIERE ALEX CIONI, IL COMUNE RIMUOVERA' NEI PROSSIMI GIORNI LE BICI ABBANDONATE NELLE RASTRELLIERE. IL CONSIGLIERE DEL CENTRO DESTRA: "VANNO INDIVIDUATE AREE DI PARCHEGGIO ANCHE PER I MONOPATTINI"

A quasi due mesi dalla risposta ricevuta dal consigliere Cioni << sull’abbandono incivile >> delle biciclette ridotte a rottami nelle rastrelliere della città, giovedì 5 agosto il Comune provvederà con la rimozione dei mezzi abbandonati.
Il consigliere del centro destra, nell'esprimere soddisfazione per l'intervento finalizzato << a ripristinare un minimo di decoro >> in Piazza Almerico da Schio e nel piazzale della stazione dei treni, sostiene che << sarà importante integrare nel regolamento di Polizia Urbana un articolo che vieti espressamente di parcheggiare le biciclette nei pali della segnaletica stradale in modo da arginare il parcheggio selvaggio che sta divenendo un’altra pessima pratica che in taluni casi diviene un problema di sicurezza per i cittadini soprattutto se disabili >>.

Il consigliere poi spiega che il Codice della Strada << vieta il parcheggio selvaggio delle biciclette sui marciapiedi >>, pur tuttavia un intervento nel Regolamento << si rende necessario per disciplinare il parcheggio anche sugli arredi urbani come le ringhiere e i pali della segnaletica stradale >>. 
 

Secondo l'esponente di SchioCittà Capoluogo, che in qualità di presidente della Prima Commissione Affari generali proporrà il tema in una delle prossime sedute di Commissione, l'eventuale integrazione al regolamento di Polizia Urbana << andrà eseguito non prima di aver valutato se in città esiste un numero congruo di rastrelliere per le bici >>, senza scordare i monopattini per i quali << al momento non ci sono aree dedicate per il parcheggio >>. << Essendo i monopattini un mezzo di trasporto individuale che si sta diffondendo anche a Schio – conclude Cioni – bisogna iniziare a pensare all'individuazione di spazi anche per questi mezzi >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese