Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

SCHIO. ALEX CIONI, CON L'AUMENTO DEI FURTI DI BICICLETTE SONO AUMENTATI ANCHE I CASI DI BICI RIDOTTE IN ROTTAMI ABBANDONATE NELLE RASTRELLIERE

 
Numerose bici danneggiate e abbandonate nelle rastrelliere di Piazza Almerigo da Schio e sotto la pensilina in stazione dei treni che attendono di essere rimosse. 
E' quanto segnalato dal capogruppo in Consiglio comunale di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni attraverso una interrogazione al sindaco depositata in municipio per chiedere all'Amministrazione comunale << quali interventi sono previsti per ripristinare ordine e decoro in due aree della città già particolarmente in sofferenza >>.
Per l'esponente del centro destra
<< questa situazione non rappresenta un bel biglietto da visita per la città >>
Cioni sollecita un intervento celere << per rimuovere le biciclette abbandonate al fine di permettere ai cittadini, speriamo più diligenti, di farne uso in maniera appropriata. Le biciclette, quando sono oggetto di furti e danneggiamenti – spiega il consigliere - producono ruderi e rottami che possono costituire impedimento al passaggio, oltre che risultare pericolosi per i passanti, generando incuria e degrado >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese