Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

SCHIO, CONTINUANO I BIVACCHI DI NOMADI A PONTE DI LIVIERA, DIVELTA LA SBARRA CHE IMPEDIVA L'ACCESSO NEI CAMPI LUNGO L'ARGINE DEL LEOGRA

Tornano le carovane di nomadi lungo l'argine del Leogra a Ponte di Liviera, più precisamente nei campi dietro la ditta Zanon. Negli ultimi mesi le segnalazioni rivolte al consigliere del centro destra Alex Cioni da cittadini particolarmente << esausti di queste sgradevoli presenze composte da soggetti che quando abbandonano i terreni non hanno nemmeno la cura di pulirli dalla sporcizia >> - spiega il capogruppo di SchioCittà Capolugo –, sono costanti come lo sono gli interventi della Polizia Locale puntualmente informata dallo stesso consigliere.
L’aspetto singolare rilevato però in queste ore da Cioni, riguarderebbe la scomparsa della sbarra che avrebbe dovuto limitare l'accesso alla strada sterrata che porta nei campi dietro alla Zanon. << Finalmente - sottolinea il capogruppo di SchioCittà Capoluogo ed esponente di Fratelli d'Italia – nei mesi scorsi era stato messo un lucchetto alla sbarra in modo da complicare con un certa efficacia l'accesso dei diversamente stanziali. Con la scomparsa della sbarra non è più così, sarà perciò mia cura accertare – scrive in un post sulla propria pagina Facebook – se è una scelta del proprietario dei terreni o se è stata divelta da qualche buontempone decisamente infastidito dell'ostacolo >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese