Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

SCHIO, LIBERIANO ARRESTATO PER TENTATA VIOLENZA SESSUALE. IL CENTRO DESTRA CHIEDE LA REVOCA DEL PERMESSO DI SOGGIORNO


Lannkah Grugbay di origine liberiana è stato arrestato per tentata violenza sessuale di una ragazza scledense avvenuta nei giorni scorsi dopo essere stato condannato per il medesimo reato commesso ai danni di un'altra giovane scledense nel dicembre del 2018. 
<< Era già evidente all'epoca del primo caso che eravamo al cospetto di un soggetto socialmente pericoloso – spiega il capogruppo in Consiglio comunale di SchioCittà Capoluogo ed esponente del direttivo provinciale di Fratelli d’Italia Alex Cioni. 
<< Un elemento arrivato in Italia con qualche barcone in modo da godere di vitto e alloggio pagato dai contribuenti italiani. Se in casa abbiamo questi elementi di cui potevamo fare a meno, dobbiamo ringraziare le politiche di accoglienza degli immigrazionisti sostenute dal Pd e soci >> - rincara la dose Cioni.
Per il consigliere comunale del centro destra, nell'esprimere vicinanza alla giovane scledense e alla sua famiglia, spiega che il Testo Unico sull’immigrazione prevede l’opzione dell’espulsione per coloro che si macchiano di reati di questo tipo e che sono individuabili come un pericolo sociale.
<< Questo nuovo capo d'imputazione, che va a sommarsi ad un altro che deve essere ancora giudicato dal tribunale, oltre alla condanna già comminata per un caso analogo, potrebbe portare alla revoca del permesso di soggiorno. Mi auguro – sottolinea Cioni – che le autorità preposte facciano quello che avrebbero dovuto già fare, ovvero usare fino in fondo gli strumenti legislativi a loro disposizione in modo da avviare la procedura di espulsione dal territorio scledense e nazionale del liberiano >>. 
 
Cioni ritiene che << oltre alla pena detentiva in carcere, l'espulsione risulterebbe senza dubbio la punizione più indigesta per un soggetto che ha dimostrato, oltre ogni ragionevole dubbio, di non avere alcun rispetto nei confronti della comunità che lo ha accolto. Questo tipo di soggetti – precisa il consigliere – fanno male anche a quei cittadini stranieri che rispettano le leggi e vivono nel rispetto delle regole della civile convivenza >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese