Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

SCHIO/ MOZIONE DEL CENTRO DESTRA SULLA CONCESSIONE DEI PARCHEGGI A PAGAMENTO AD UNA SOCIETA' PRIVATA

Arriva in Consiglio comunale la concessione per la gestione della sosta a pagamento che dal 1 gennaio è stata affidata con delibera di Giunta alla società privata Abaco S.p.A.. Il tema sarà dibattuto il 25 gennaio prossimo grazie alla mozione presentata dal capogruppo di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni e dal consigliere della Lega Luigi Santi. 
<< I parcheggi a pagamento dovrebbero rientrare in una valutazione più approfondita che interessa la mobilità generale della città – spiega il consigliere Alex Cioni –, in quanto rappresentano un'importante leva di regolazione della mobilità urbana, con diverse ricadute sul centro storico e sulla cittadinanza, anche in termini di sicurezza degli utenti e di immagine e decoro urbano >>.
Nella mozione i due consiglieri del centro destra si appellano all'articolo 42 del Testo Unico degli enti Locali rilevando che l'organizzazione e la concessione dei pubblici servizi dovrebbe essere una prerogativa del Consiglio comunale: << Partendo dal presupposto che l'analisi del provvedimento voluto dall’Amministrazione Orsi non è un mero esercizio di tecnicismo - spiega Alex Cioni -, la mozione vuole essere un'occasione che offriamo alla Giunta per darle modo di spiegare dettagliatamente una scelta che in alcuni passaggi consideriamo poco chiara, ma lo vuole essere anche per i consiglieri comunali di tutti i gruppi che così avranno modo di interagire stimolando - è l'auspicio di Cioni e Santi - un momento di confronto verso una delibera che sarebbe sbagliato liquidare come un semplice atto dovuto >>.
 

Articoli più letto dell'ultimo mese