Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

SCHIO/ MOZIONE DEL CENTRO DESTRA SULLA CONCESSIONE DEI PARCHEGGI A PAGAMENTO AD UNA SOCIETA' PRIVATA

Arriva in Consiglio comunale la concessione per la gestione della sosta a pagamento che dal 1 gennaio è stata affidata con delibera di Giunta alla società privata Abaco S.p.A.. Il tema sarà dibattuto il 25 gennaio prossimo grazie alla mozione presentata dal capogruppo di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni e dal consigliere della Lega Luigi Santi. 
<< I parcheggi a pagamento dovrebbero rientrare in una valutazione più approfondita che interessa la mobilità generale della città – spiega il consigliere Alex Cioni –, in quanto rappresentano un'importante leva di regolazione della mobilità urbana, con diverse ricadute sul centro storico e sulla cittadinanza, anche in termini di sicurezza degli utenti e di immagine e decoro urbano >>.
Nella mozione i due consiglieri del centro destra si appellano all'articolo 42 del Testo Unico degli enti Locali rilevando che l'organizzazione e la concessione dei pubblici servizi dovrebbe essere una prerogativa del Consiglio comunale: << Partendo dal presupposto che l'analisi del provvedimento voluto dall’Amministrazione Orsi non è un mero esercizio di tecnicismo - spiega Alex Cioni -, la mozione vuole essere un'occasione che offriamo alla Giunta per darle modo di spiegare dettagliatamente una scelta che in alcuni passaggi consideriamo poco chiara, ma lo vuole essere anche per i consiglieri comunali di tutti i gruppi che così avranno modo di interagire stimolando - è l'auspicio di Cioni e Santi - un momento di confronto verso una delibera che sarebbe sbagliato liquidare come un semplice atto dovuto >>.
 

Articoli più letto dell'ultimo mese