Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

SCHIO/ MOZIONE DEL CENTRO DESTRA SULLA CONCESSIONE DEI PARCHEGGI A PAGAMENTO AD UNA SOCIETA' PRIVATA

Arriva in Consiglio comunale la concessione per la gestione della sosta a pagamento che dal 1 gennaio è stata affidata con delibera di Giunta alla società privata Abaco S.p.A.. Il tema sarà dibattuto il 25 gennaio prossimo grazie alla mozione presentata dal capogruppo di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni e dal consigliere della Lega Luigi Santi. 
<< I parcheggi a pagamento dovrebbero rientrare in una valutazione più approfondita che interessa la mobilità generale della città – spiega il consigliere Alex Cioni –, in quanto rappresentano un'importante leva di regolazione della mobilità urbana, con diverse ricadute sul centro storico e sulla cittadinanza, anche in termini di sicurezza degli utenti e di immagine e decoro urbano >>.
Nella mozione i due consiglieri del centro destra si appellano all'articolo 42 del Testo Unico degli enti Locali rilevando che l'organizzazione e la concessione dei pubblici servizi dovrebbe essere una prerogativa del Consiglio comunale: << Partendo dal presupposto che l'analisi del provvedimento voluto dall’Amministrazione Orsi non è un mero esercizio di tecnicismo - spiega Alex Cioni -, la mozione vuole essere un'occasione che offriamo alla Giunta per darle modo di spiegare dettagliatamente una scelta che in alcuni passaggi consideriamo poco chiara, ma lo vuole essere anche per i consiglieri comunali di tutti i gruppi che così avranno modo di interagire stimolando - è l'auspicio di Cioni e Santi - un momento di confronto verso una delibera che sarebbe sbagliato liquidare come un semplice atto dovuto >>.
 

Articoli più letto dell'ultimo mese