Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

OSPEDALE ALTO VICENTINO, SINDACI VS REGIONE VENETO. I CONSIGLIERI SCLEDENSI DEL CENTRO DESTRA CHIEDONO AL SINDACO DI RELAZIONARE IN CONSIGLIO COMUNALE SUI CONTENUTI DELL'INCONTRO CON ZAIA


I consiglieri del centro destra di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni e della Lega Luigi Santi, presentano una interrogazione al Sindaco di Schio chiedendogli di relazionare in Consiglio comunale sulla riunione avvenuta nei giorni scorsi tra i sindaci del territorio, i rappresentanti della categorie economiche e il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia sul tema dell'ospedale Alto Vicentino.

<< Come esponenti del centro destra siamo sempre stati attenti in primo luogo alle esigenze e agli interessi della nostra comunità, rifiutando sul tema dell'ospedale, come per altre questioni, ogni tipo di sterile contrapposizione ideologica o campanilistica >> - spiega Alex Cioni.
Cioni e Santi, nell'interrogazione al Sindaco di Schio, sostengono che << in taluni casi le controversie politiche sull’ospedale si sono caratterizzate come conseguenza di un approccio alla materia asservito a finalità tutt'altro che nobili. La prova più palese l'abbiamo avuto con la spaccatura avvenuta nelle scorse settimane in seno alla conferenza dei sindaci dell'alto vicentino, palesando uno scenario tutt'altro che edificante provocato da chi ha anteposto le ragioni di scuderia agli interesse generali. Dopodichè - proseguono i due consiglieri del centro destra - questi elementi di giudizio non devono comunque essere utilizzati come alibi per negare o sottovalutare la sussistenza di criticità che interessano l'ospedale. Un presidio sanitario al servizio di oltre di 180 mila cittadini deve necessariamente ottenere la massima e scrupolosa attenzione da parte di tutti gli organi istituzionali preposti. Contestualmente - sottolineano i consiglieri nella loro interrogazione - vanno rifiutate logiche che alimentano un clima di generale sfiducia verso le istituzioni pubbliche che poi si ripercuotono pesantemente ai danni del personale sanitario >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese