Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

SCHIO, SERATA DI RISSE E AGGRESSIONI. I RESPONSABILI? SEMPRE STRANIERI


UNA GIOVANE COPPIA AGGREDITA BRUTALMENTE IN PIAZZA STATUTO DA DUE NORDAFRICANI. COMITATO PRIMANOI: "NON C'E' CITTA' IN ITALIA CHE NON SIA PRIGIONIERA DI QUEST'ORDA DI BARBARI"

"Va tutto ben, madama la marchesa" - commenta con una battuta il portavoce del comitato PrimaNoi Alex Cioni, l'ennesimo fatto di cronaca nera accaduto in centro a Schio ieri sera. Poco dopo le 22.30 una coppia di amici è stata aggredita senza un motivo apparente in Piazza Statuto da due nordafricani, mentre poco prima è agli atti nei pressi della stazione dei treni un'altra aggressione con un ferito. 
"Per quanto si tenti di rassicurare i cittadini scledensi, è evidente che qualche problemino Schio ce l'ha - commenta amaramente Cioni. 
Per un cittadina di provincia di poco meno di quarantamila abitanti, sono decisamente troppi i casi di cronaca nera emersi in questi ulltimi mesi. Tra risse, aggressioni anche con i coltelli e relativi feriti, vandalismi e furti, è impossibile non rilevare che sul fronte sicurezza e degrado urbano i fatti raccontano che il 99,9% dei problemi sono causati da immigrati o da giovani stranieri di seconda generazione. Tutto il resto sono chiacchiere salottiere e sofismi intellettuali buoni in tempi normali -continua il portavoce di PrimaNoi. Purtroppo non esiste città in Italia che non sia prigioniera di quest'orda di barbari -accusa Cioni-, mentre c'é ancora qualcuno che tende a minimizzare queste stituazioni di oggettiva pericolosità che invece vanno affrontate dalle istituzioni pubbliche con la necessaria risolutezza".

Articoli più letto dell'ultimo mese