Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

SCHIO, SERATA DI RISSE E AGGRESSIONI. I RESPONSABILI? SEMPRE STRANIERI


UNA GIOVANE COPPIA AGGREDITA BRUTALMENTE IN PIAZZA STATUTO DA DUE NORDAFRICANI. COMITATO PRIMANOI: "NON C'E' CITTA' IN ITALIA CHE NON SIA PRIGIONIERA DI QUEST'ORDA DI BARBARI"

"Va tutto ben, madama la marchesa" - commenta con una battuta il portavoce del comitato PrimaNoi Alex Cioni, l'ennesimo fatto di cronaca nera accaduto in centro a Schio ieri sera. Poco dopo le 22.30 una coppia di amici è stata aggredita senza un motivo apparente in Piazza Statuto da due nordafricani, mentre poco prima è agli atti nei pressi della stazione dei treni un'altra aggressione con un ferito. 
"Per quanto si tenti di rassicurare i cittadini scledensi, è evidente che qualche problemino Schio ce l'ha - commenta amaramente Cioni. 
Per un cittadina di provincia di poco meno di quarantamila abitanti, sono decisamente troppi i casi di cronaca nera emersi in questi ulltimi mesi. Tra risse, aggressioni anche con i coltelli e relativi feriti, vandalismi e furti, è impossibile non rilevare che sul fronte sicurezza e degrado urbano i fatti raccontano che il 99,9% dei problemi sono causati da immigrati o da giovani stranieri di seconda generazione. Tutto il resto sono chiacchiere salottiere e sofismi intellettuali buoni in tempi normali -continua il portavoce di PrimaNoi. Purtroppo non esiste città in Italia che non sia prigioniera di quest'orda di barbari -accusa Cioni-, mentre c'é ancora qualcuno che tende a minimizzare queste stituazioni di oggettiva pericolosità che invece vanno affrontate dalle istituzioni pubbliche con la necessaria risolutezza".

Articoli più letto dell'ultimo mese