Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Dopo mesi di violenze e aggressioni inaudite, spaccio e furti, la città deve dare una risposta risoluta/VIDEO


IL COMITATO PRIMANOI RILANCIA L'INVITO ALLA CITTA' PER UNA MOBILITAZIONE DI PIAZZA APERTA A TUTTI, ANCHE ALLE COMUNITA' DI STRANIERI. "MANIFESTARE PACIFICAMENTE NON E' MAI TEMPO PERSO" di Alex Cioni

A margine del nostro appello diffuso succesivamente all'ennesimo fatto di cronaca accaduto una settimana fa, qualcuno si è chiesto a cosa può servire scendere in piazza. A nostro parere può essere utile per diffondere dei segnali di unità di una comunità che non è più disposta a subire passivamente le violenze gratuite di qualche pezzente, il che non sarebbe poco in un'era nella quale impera l'individualismo e dove il massimo grado del confronto è di sfogarsi sui social. Pur tuttavia, la piazza può essere il termometro del sentimento popolare, utile anche per chi ci governa per fare quanto ha promesso su vicende complesse e delicate come l'immigrazione selvaggia e il contrasto al degrado sociale e urbano di molte nostre città.
Indubbiamente bisogna prendere atto che su questo fronte nell'ultimo anno la situazione a Schio è peggiorata in modo significativo. 
Non siamo il Bronx, ma se rischi la vita mentre fai il tuo lavoro dietro il bancone del bar, o rischi una coltellata in pancia per una sigaretta negata o uno sguardo sbagliato, significa che qualcosa non va.
Non per colpa dell'Amministrazione comunale, la quale, per noi, ha fatto molto per andare incontro alle esigenze di sicurezza dei cittadini. Però evidentemente non basta. Serve anche lo Stato.
Poi la città va vissuta, come è successo durante il bell'evento di September Fest. Non possiamo però negharci che in assenza di eventi significativi dal forte richiamo, sono molti coloro che rinunciano a frequentare il centro.
Ricordiamo agli scettici e ai disfattisti ad oltranza, che scendere in piazza pacificamente non è mai tempo perso se a monte ci sono delle motivazioni sacrosante. E in questo caso di motivazioni sacrosante ce ne sono molte. 
Provate solo a pensare se il ragazzo e la ragazza aggrediti e rapinati fossero stati vostri figli, o se il barista ferito fosse stato un vostro parente o un caro amico. Pensateci!

APPELLO ALLA CITTA'
"Nell'ultimo anno sono stati numerosi i fatti di cronaca che hanno provocato non pochi problemi al cuore della città di Schio.
A nostro parere la città deve rispondere UNITA a queste gang di CRIMINALI (chiamiamoli con il loro nome) per dimostrare a questi pezzenti che per loro la pacchia è finita.
Scendiamo in piazza PACIFICAMENTE ma risolutamente. Scendiamo in piazza tutti assieme SENZA DISTINZIONI di parrocchia politica o religiosa.
Scendiamo in piazza per dimostrare che SIAMO AL FIANCO delle forze dell'ordine tutte.
Scendiamo in piazza per chiedere CHE AL PIU' PRESTO siano risolte le carenze di organico in dote all'Arma di Schio.
Un problema reale che attualmente non contribuisce a garantire UN'ADEGUATA PRESENZA dei carabinieri sul territorio scledense. Scendiamo in piazza in SOLIDARIETA' dei ragazzi e del barista vilmente aggrediti e rapinati. Lo vogliamo dare per una sera questo segnale di forza che solo una comunità unita può esprimere con efficacia? NOI PENSIAMO DI SI!"
Comitato di cittadini PrimaNoi


Articoli più letto dell'ultimo mese