Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Siria, nel Mediterraneo spirano venti nebulosi

CONFRONTO MUSCOLARE TRA USA E RUSSIA E LE POTENZE REGIONALI. INTANTO IN ITALIA SI DISCUTE DEI VITALIZI                                             di Alex CIONI
Mentre in Italia si fatica a trovare una convergenza per dare un Governo alla nazione, mentre c'è chi parla di vitalizi e di questioni di lana caprina, o si fa fotografare sul bus per spacciarsi come un semplice cittadino quale non è, nel mar Mediterraneo spirano venti poco rassicuranti nella partita siriana che vede contrapposte potenze regionali come la Turchia, l'Arabia Saudita e Israele, con la Russia e gli Usa che si confrontano muscolarmente. 
Il ruolo dell'Italia, non cambierebbe sostanzialmente poi molto in una situazione interna normale, ma lo scenario a cui si assiste impotenti, rappresenta comunque la cartina di tornasole di come e quanto la politica italiana sia chiusa in una torre d'avorio, incapace di entrare nel vivo delle questioni centrali che interessano gli equilibri di un'area che un tempo qualcuno definì Mare Nostrum.

Articoli più letto dell'ultimo mese