Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

Liberateci dagli opinionisti/osservatori politici che infestano i salotti televisivi


MA QUALE GOVERNO 5 STELLE/CENTRO DESTRA. SETTIMANE DI DISCUSSIONI PER ARRIVARE A CONCLUSIONI GIA' NOTE             di Alex CIONI

Tutti questi osservatori che ieri sera nei vari salotti televisivi sostenevano che Giggino Di Maio aveva lasciato una porta aperto al centro destra per la formazione del Governo, hanno ascoltato bene le sue parole?.  Il ragazzo ha modificato solo il tono ma la sostanza non è mutata assolutamente, tanto è vero che poche ore fa Berlusconi è tornato ad attaccare pesantemente i pentastellati. Nascerà un Governo 5 Stelle con il Pd?. La vedo dura ma è l'unica opzione rimasta in campo. 
L'alternativa è il voto dopo una formazione di un Governo che traghetti lo stallo attuale alle elezioni anticipate. 
Salvini non sta con Berlusconi (almeno non solo) per una questione di lealtà, ma per il semplice motivo (giustamente) che gli conviene tenere in mano le redini del centro destra, piuttosto che avventurarsi in un governo con Di Maio, dal quale non credo proprio emergerebbero vantaggi per la Lega e per la stessa figura di Matteo Salvini, oltre che per l'Italia tutta. 
Come ho già detto svariate volte, siamo nel pieno della prima Repubblica senza avere i partiti e gli uomini di quella stagione, i quali, quanto meno, erano coscienti che ogni governo sarebbe dovuto nascere su dei compromessi tra le componenti interne della Dc e le formazioni politiche minori (PSI-LIBERALI-REPUBBLICANI ETC), essendoci nel mezzo il PCI che all'epoca rappresentava la seconda forza politica della nazione. Tra i tanti opinionisti/osservatori che frequentano il circo mediatico, molti dovrebbero occuparsi di altro.

Articoli più letto dell'ultimo mese