Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

Foiba Rossa, a Padova centinaia di persone alla presentazione del fumetto Norma Cossetto/VIDEO

NONOSTANTE LE MINACCE DEGLI ANTIFASCISTI DEI CENTRI SOCIALI, TUTTO SI E' SVOLTO REGOLARMENTE        di Alex CIONI

Come ben documenta la fotografia, ecco la migliore risposta alle meschine quanto puerili azioni degli antifascisti dei centri sociali, supportati più o meno silentemente dall'amministrazione patavina. Una numerosa partecipazione di italiani che così ha voluto abbraciare idealmente tutte le vittime delle violenze perpetrate dai rossi, dagli infoibatori slavi, dai comunisti italiani complici dei titini e da parte pure degli instancabili quanto ignavi gendarmi del falso mito della Resistenza, tutt'ora in servizio permanente. 
Tra l'altro dei gendarmi politicamente imbecilli, visto che tanto clamore verso questa iniziativa ha permesso ai promotori di veicolare al grande pubblico e ai media nazionali, quindi non solo ad una comunità umana sentimentalmente legata a questa storia, il dramma di Norma Cossetto e degli infoibati istriano dalmati. Un plauso a tutti coloro che hanno contribuito a questa bella serata comunitaria che merita di essere riproposta in altre località del Veneto. Non per rivalsa, né per rancore, ma per amore di verità.

Articoli più letto dell'ultimo mese