Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio. Sicurezza urbana: i fatti di queste ore smentiscono il sindaco che parlava di “narrazione fuorviante”

N ell’arco di poche ore, tra venerdì e sabato, il centro di Schio è stato teatro di due episodi che riportano l’attenzione sul tema della sicurezza urbana . Venerdì pomeriggio uno studente è stato aggredito e rapinato alla stazione delle corriere da un gruppo di giovani stranieri, uno dei quali armato di coltello. Il giorno successivo, la Polizia Locale è intervenuta nel cuore del centro storico, in un alloggio popolare, dove si trovavano tre cittadini stranieri irregolari nascosti abusivamente all’interno dell’abitazione assegnata a una donna italiana, ora destinataria di provvedimenti e sanzioni. Due episodi distinti ma accomunati da un denominatore comune: la presenza di situazioni di illegalità che, da tempo, Fratelli d’Italia denuncia pubblicamente. "Non serve creare allarmismi, ma non si può nemmeno continuare a minimizzare". "I fatti di questi giorni confermano che i problemi di sicurezza e di decoro urbano non sono il frutto di 'narrazioni fuorvianti...

Foiba Rossa, a Padova centinaia di persone alla presentazione del fumetto Norma Cossetto/VIDEO

NONOSTANTE LE MINACCE DEGLI ANTIFASCISTI DEI CENTRI SOCIALI, TUTTO SI E' SVOLTO REGOLARMENTE        di Alex CIONI

Come ben documenta la fotografia, ecco la migliore risposta alle meschine quanto puerili azioni degli antifascisti dei centri sociali, supportati più o meno silentemente dall'amministrazione patavina. Una numerosa partecipazione di italiani che così ha voluto abbraciare idealmente tutte le vittime delle violenze perpetrate dai rossi, dagli infoibatori slavi, dai comunisti italiani complici dei titini e da parte pure degli instancabili quanto ignavi gendarmi del falso mito della Resistenza, tutt'ora in servizio permanente. 
Tra l'altro dei gendarmi politicamente imbecilli, visto che tanto clamore verso questa iniziativa ha permesso ai promotori di veicolare al grande pubblico e ai media nazionali, quindi non solo ad una comunità umana sentimentalmente legata a questa storia, il dramma di Norma Cossetto e degli infoibati istriano dalmati. Un plauso a tutti coloro che hanno contribuito a questa bella serata comunitaria che merita di essere riproposta in altre località del Veneto. Non per rivalsa, né per rancore, ma per amore di verità.

Articoli più letto dell'ultimo mese