Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Foiba Rossa, a Padova centinaia di persone alla presentazione del fumetto Norma Cossetto/VIDEO

NONOSTANTE LE MINACCE DEGLI ANTIFASCISTI DEI CENTRI SOCIALI, TUTTO SI E' SVOLTO REGOLARMENTE        di Alex CIONI

Come ben documenta la fotografia, ecco la migliore risposta alle meschine quanto puerili azioni degli antifascisti dei centri sociali, supportati più o meno silentemente dall'amministrazione patavina. Una numerosa partecipazione di italiani che così ha voluto abbraciare idealmente tutte le vittime delle violenze perpetrate dai rossi, dagli infoibatori slavi, dai comunisti italiani complici dei titini e da parte pure degli instancabili quanto ignavi gendarmi del falso mito della Resistenza, tutt'ora in servizio permanente. 
Tra l'altro dei gendarmi politicamente imbecilli, visto che tanto clamore verso questa iniziativa ha permesso ai promotori di veicolare al grande pubblico e ai media nazionali, quindi non solo ad una comunità umana sentimentalmente legata a questa storia, il dramma di Norma Cossetto e degli infoibati istriano dalmati. Un plauso a tutti coloro che hanno contribuito a questa bella serata comunitaria che merita di essere riproposta in altre località del Veneto. Non per rivalsa, né per rancore, ma per amore di verità.

Articoli più letto dell'ultimo mese