Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

BACINO DI LAMINAZIONE ALLE ASTE: DOPO DIECI ANNI E TRE ESONDAZIONI, IL COMUNE NON HA ANCORA UN PROGETT

S ul bacino di laminazione previsto in località Aste, l’amministrazione comunale ha risposto alla nostra interrogazione (clicca qui) in modo tanto chiaro quanto sconfortante: ad oggi, non esiste alcun progetto. La nostra interrogazione, discussa in Consiglio comunale, chiedeva conto dello stato di avanzamento del cosiddetto “progetto alternativo” di bacino di laminazione, annunciato dall’assessore ai Lavori Pubblici nel mese di febbraio come sostitutivo rispetto a quello inserito nel bilancio di previsione a fine 2023.  Volevamo sapere se fossero stati definiti i dettagli tecnici ed economici dell’opera, e con quali tempistiche l’Amministrazione intendesse procedere. La risposta ottenuta è, purtroppo, una certificazione dell’immobilismo. Dal 2014 – anno della prima esondazione del torrente Caussa nel quartiere della Santissima Trinità – sono passati più di dieci anni, durante i quali si sono verificati altri due episodi alluvionali, con danni e disagi per numerose famiglie residen...

Un parlamento di bocciati ma "ripescati"

NON TUTTE LE CIAMBELLE ESCONO CON IL BUCO EPPURE QUALCUNO VA A NOZZE LO STESSO

Voi ce l'avete con la #Boldrini ma del veneto Udc Antonio de Poli vogliamo parlarne? 
Un democristiano eletto nel 2013 in nella lista in appoggio di Mario Monti, poi sostenitore dei governi di centro sinistra con Casini, mentre domenica scorsa è stato rieletto senatore nel centro destra nonostante l'Udc-Noi con l'Italia abbia ottenuto meno voti delle liste della destra radicale il cui risultato è arrivato ben sotto allo soglia di sbarramento del 3%. Un anno fa dichiarò che «il rapporto con la Lega è importante, perché è una costola del centrodestra. Ma è ovvio che nel momento in cui il centro è rappresentato da due forze che interpretano il 25% dell’elettorato, la conduzione del centrodestra è al centro». Avrà molte capacità il democristiano veneto, di sicuro non quella di analista politico in grado di leggere la realtà che emerge nella società.
Comunque, è evidente che bisogna saperne una più del diavolo per riuscire a staccare ancora una volta un biglietto vincente per il Senato nonostante la sonora bocciatura ricevuta dagli elettori sia a livello nazionale che in casa propria. 
Oltretutto solo degli schiocchi potevano realisticamente credere possibile che la neo lista democristiana potesse raggiungere il 3% a livello nazionale, eppure in fase di trattativa i vecchi volponi dc hanno saputo bleffare bene. Con lui  ci sono altri nomi noti recuperati in parlamento grazie alle pluricandidature che il Rosatellum garantiva. Il "nostro" De poli si trova perciò in buona compagnia tra coloro che seppur in ritardo hanno staccato il biglietto vincente della lotteria di Capodanno. Complimenti!

Articoli più letto dell'ultimo mese