Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Gli italiani? Per la sinistra e Renzi vengono dopo degli stranieri


TORREBELVICINO DISCUTE ANCORA DEI PROFUGHI. PRIMANOI, PENSASSERO PRIMA AGLI ITALIANI


A Torrebelvicino la minoranza proprio non ci vuole stare, tant'è che ieri sera in consiglio comunale ha proposto una mozione sull'accoglienza dei profughi accusando l'Amministrazione turritana di non aver aderito al protocollo d'intesa sull'accoglienza diffusa. 
"La minoranza -spiegano gli attivisti del comitato PrimaNoi, ieri sera presenti in consiglio a Torre- vorrebbe che il Comune valleogrino si impegnasse a collaborare nell'accoglienza dei sedicenti profughi aderendo al protocollo farlocco stipulato dalla maggioranza dei Comuni dell'alto vicentino a sostegno di una presunta accoglienza diffusa". 
"A Torre -raccontano- sono arrivati altri 6 ragazzi africani parcheggiati in un appartamento vicino al municipio. I buonisti di casa nostra, nella mozione parlano di popolazione europea che invecchia avvalorando la tesi che l'immigrazione è una necessità per tutti noi. Ma se parliamo di profughi, cosa c'entra il pistolotto sugli immigrati definiti una risorsa", chiede retoricamente PrimaNoi. 
clicca qui per leggere la 
mozione presentata dal centro-sinistra
"Se questi ragazzi sono dei profughi e dei richiedente asilo, finita l'emergenza dovrebbero ritornare da dove sono venuti, mentre se gli verrà bocciata la domanda, come accade in gran parte dei casi, sappiamo altresì che non ci sarà modo di rimpatriarli. Quindi abbiamo ragione noi quando diciamo che quanto sta accadendo è un fenomeno indotto, cioè una vera e propria invasione propedeutica a sostituire gli europei utilizzando l'emergenza profughi come grimaldello per inserire nelle nostre città nuovi flussi di immigrati. Come se non ce ne fossero già a sufficienza in giro a bivaccare riempendo le fila di bande che controllano lo spaccio di droga e quant'altro rientri in dinamiche criminose, provocando situazioni di degrado e di pericolo in molte delle nostre città ormai monopolizzate da questi soggetti. Situazioni poi, che tra le altre cose, svantaggiano anche quei cittadini stranieri  -prosegue PrimaNoi- che vivono e lavorano in Italia onestamente e che qui hanno stabilito la loro famiglia inserendosi appieno nel contesto sociale del Paese". 
PrimaNoi condivide parte dell'analisi scritta nella mozione ma "se è vero come è vero che siamo sempre più vecchi come sostengono, perchè l'unica risposta che la sinistra, contigua per l'occasione al mondo clericale riesce a dare, è che abbiamo bisogno degli immigrati?". 
Per gli attivisti di PrimaNoi "questa non può essere la risposta corretta di un Paese che investe nel futuro. L’Italia dovrebbe aiutare le famiglie a fare figli, invece se pensiamo al fisco, la casa, la scuola, gli asili, le politiche per la famiglia, il lavoro per le mamme, il bonus bebè, e le spese scolastiche, non c’è nulla o quasi nella normativa italiana che faccia pensare che il nostro sia un Paese costruito sulla famiglia. Il governo Renzi sceglie di importare stranieri, ma favorire l'immigrazione è solo la risposta più semplice. Non quella giusta".

Articoli più letto dell'ultimo mese