Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Io cado tu cadi egli cade

FDI-AN SCHIO: LE SCALE DEL PARK DALLA COSTA SONO UN POTENZIALE PERICOLO
Le scale incriminate

Il coordinatore di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale segnala la pericolosità delle scalinate del parcheggio interrato Cardinale Elia Dalla Costa, in particolare quelle che portano al livello gratuito del parcheggio. 
Alex Cioni racconta di avere assistito ad una caduta di una signora anziana che per fortuna non le ha provocato particolari conseguenze fisiche. "Mi permetto di consigliare all'Amministrazione comunale di attivarsi per rendere più sicure le scale - spiega Cioni - perché quando sono bagnate diventano un potenziale pericolo. Quando piove diventano scivolose e pericolose, sopratutto per le persone anziane" ragion per cui - è l'invito dell'esponente di FdI-An al Comune  -  "chiedo un intervento tempestivo per renderne più sicuro l'utilizzo." 
"Basta poco - conclude Cioni - in commercio ci sono dei dei prodotti antiscivolo efficaci, costano poco ma possono evitare cadute rovinose evitando al Comune, tra le altre cose, cause civili ben più onerose".

Articoli più letto dell'ultimo mese