Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Indovina chi ti taglia la gola oggi


MARE NOSTRUM COME TRAGHETTO VERSO L'ITALIA PER LA DJIHAD SALAFITA 

Cosa sta accadendo con tanta precipitazione spaventando e sconvolgendo molti? Costringendo altri ad arroccarsi su schemi di politica internazionale ormai spazzati via dal vento e costringendoli a mistificare il reale pur di conservare una bussola smagnetizzata?
A UN PRIMO LIVELLO: La strategia americana per il dominio globale detenuto con scarso impegno di uomini che si basa sul potere satellitare, militare e finanziario superiore agli altri players, si è dotata del controllo energetico, facendo addirittura passare gli States da dipendenti a esportatori e li ha spinti a progredire anche sulla rotta del narcotraffico (forse la seconda voce di ricchezza al mondo) dove avanzano inesorabilmente tanto in Kurdistan quanto in Myanmar.
L'impressione del fallimento americano dipende solo da una lettura indotta, proprio da Washington, su logiche arcaiche di dominio. Questo di oggi è inteso sulla destabilizzazione cronica delle aree da dominare e sulla permanenza di guerre religiose e civili provocate, in cui è consentito alla Casa Bianca di cambiare cavallo ogni qual volta lo desideri, come ha dimostrato a più riprese in Iraq e in Iran.
Di fatto agli americani sta bene qualsiasi cosa molto tesa accada ovunque, a patto di contenere la crescita cinese, di non perdere il controllo sui paesi detti eurasiatici (in particolare puntano sull'Azerbaijan) e di non avere a che fare con partners che si potenzino, ragion per cui sono sostanzialmente impegnati, sul fronte politico, a contenere Pechino, a frenare le ambizioni di Berlino e a colpire sui fianchi Ankara che si è rivelata restia a giocare le parti che le si volevano assegnare, sia con la Ue che con il Vicino Oriente.
Poi c'è la rivalità con Mosca, erede di una vecchia abitudine a rivaleggiare sostenendosi e viceversa.
In tutti i casi si tratta di players con cui confrontarsi, di players che non vogliono scontrarsi con Washington e semmai si scontreranno tra loro.
Tutti i costi dell'Ucraìna e delle sanzioni, ad esempio, li paghiamo noi, non altri.
E sì che, con la costituzione della Comunità Economica Eurasiatica si possono aggirare; i tedeschi hanno iniziato triangolando con il Kazakhstan, noi che eravamo in posizione privilegiata abbiamo fatto la figura che abbiam fatto con Alfano e con le scelte pilotate della Bonino.
A UN SECONDO LIVELLO: L'avanzata americana ha ridistribuito le carte e il suo collaterale "disimpegno" ha rovesciato ogni alleanza, formando coalizioni impensabili fino alla vigilia.
Paradigmatico è quanto avviene in Iraq e Siria dove quelli mandati avanti dagli americani per destabilizzare sono combattuti adesso dagli americani, sostenuti sotto banco da chi li combatteva prima. E' un tutto contro tutti, con telegiornali dalla memoria cortissima che neanche il peggior scenografo di 1984...
Quindi le guerre intrecciate che diventano a loro volta guerre nelle guerre (Siria, Iraq, Palestina, Ucraìna) perdono il loro valore strategico universale – a meno di determinare che si tratti del Caos – per assumere una serie di valenze particolari, tutte a loro volta matrioske di ulteriori conflitti intestini.
A UN TERZO LIVELLO: La crescita demografica incontenibile rende esplosivo il pianeta. Lo "scontro di civiltà" previsto, teorizzato ma soprattutto promosso dagli americani sta rivelandosi portatore di stragi infinite di cui sono colpevoli tanto gli induttori di primo e secondo livello (gli ideatori mondialisti e gli organizzatori fondamentalisti) e che servono comunque a sfogare la pressione e la follia sulle sponde del Mediterraneo.
E Mare Nostrum rischia di essere il traghetto per la djihad salafita da noi e anche altrove. Di qui la denuncia del ministro bavarese.
Resta poi una QUARTA DIMENSIONE metafisica,
Siamo quindi senza punti di riferimento se non vaghi e luccicanti a intermittenza come lucciole.
La prima cosa è fare perno su se stessi e organizzare gli spazi circostanti nella logica dell'autonomia ma con un'idea forza e una volontà di potenza e di destino autocentrata indissolubilmente legata ad una rivoluzione interiore. Poi si pensi al resto; altrimenti non avremo più da pensare a nulla.

Gabriele Adinolfi

Articoli più letto dell'ultimo mese