Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Contrasto al vandalismo urbano. Una mozione di FdI per proteggere le aree verdi e gli spazi pubblici di Schio

Il consigliere comunale Alex Cioni, capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin, e il collega Gianmario Munari, hanno presentato una mozione in consiglio comunale (clicca qui) per affrontare il problema del vandalismo nelle aree verdi, nei parchi gioco e negli spazi pubblici della città di Schio. 
“Il vandalismo rappresenta una ferita non solo economica, ma anche sociale per la nostra comunità” - ha dichiarato Alex Cioni. “Aree verdi danneggiate, giochi rotti e arredi urbani vandalizzati non solo comportano costi elevati per la riparazione, ma trasmettono anche un senso di abbandono e insicurezza, colpendo soprattutto le famiglie e i più piccoli”.
La mozione, che sarà discussa nel consiglio comunale di lunedì 27 gennaio, propone un approccio integrato e concreto per contrastare il fenomeno del vandalismo attraverso una serie di azioni che gli esponenti di Fratelli d’Italia chiedono siano esaminate dalla commissione consiliare competente. 
Tra le proposte avanzate, oltre al potenziamento della videosorveglianza e dell’illuminazione, spicca un’idea originale: l’adozione delle aree verdi da parte di cittadini, comitati di quartiere o associazioni, coinvolgendoli in progetti di cura e manutenzione degli spazi pubblici, con l’obiettivo di rafforzare il senso di appartenenza e la responsabilità collettiva.
La mozione impegna quindi il Presidente della Terza Commissione a convocare la commissione per favorire un confronto approfondito e promuovere l'elaborazione di un piano operativo chiaro, concreto e misurabile.
“Non possiamo più permetterci di sottovalutare questo problema. È giunto il momento di mettere in campo soluzioni concrete che garantiscano sicurezza, decoro e una gestione più efficiente degli spazi pubblici” - ha aggiunto Cioni.
La mozione impegna inoltre l’Amministrazione Comunale a monitorare costantemente i risultati delle misure adottate, assicurando trasparenza e continuità negli interventi: “Schio merita di essere una città accogliente, sicura e a misura di famiglia. Con questa mozione, vogliamo fare un passo deciso in questa direzione” - ha concluso Gianmario Munari.

Articoli più letto dell'ultimo mese