Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

La solita minestra e la fiera del nulla cosmico

ALEX CIONI (PDL SCHIO): LA SCELTA DEL COMUNE DI SCHIO DI PATROCINARE IL REAL FESTIVAL E’ INOPPORTUNA.
Mercoledì sera si apre presso il parcheggio della Fabbrica Alta il “Real festival”, una manifestazione di cinque giorni promossa da una serie di sigle riconducibili alla sinistra radicale e dal centro sociale Arcadia. Un evento che ha avuto il patrocinio del Comune di Schio.
<< Il Pd di Schio e l’amministrazione comunale continuano a coccolare la sinistra più radicale e nello specifico gli ambienti dei cosiddetti centri sociali impegnati nei loro eventi a senso unico e senza il benché minimo contraddittorio – commenta il coordinatore vicario del Pdl Alex Cioni -; sul piano politico è un’operazione legittima, ma la ritengo poco opportuna per la città, visto che siamo al cospetto di un evento politico ben definito. 
Per di più – continua Cioni - gli assessori e il sindaco si lamentano tutti i giorni della problematicità di reperire denaro per fare fronte ai lavori di ordinaria manutenzione, poi però, seguendo la logica del più becero clientelismo politico, il logo della città viene accostato ad una manifestazione squisitamente di parte >>.

L’addetto stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese