Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

La meglio Gioventù



ATTENDIAMO LA CONVOCAZIONE DEL CONGRESSO: PIENO SOSTEGNO AL PROGETTO POLITICO DI BERLATO


Attendiamo ansiosi la convocazione del congresso provinciale perché noi, come la nostra gente, vogliamo che il PdL esca dal limbo di apatia in cui versa, attraverso il rinnovamento della sua classe dirigente che solo mediante la democraticità dell’assise congressuale può realizzarsi, luogo in cui tutti gli iscritti potranno esprimere la propria preferenza non solo ad una classe dirigente ma ad un progetto politico di rilancio del Partito. Diamo pieno sostegno al progetto politico dell’On. Sergio Berlato, candidato a coordinatore provinciale, perché analizzando il suo documento programmatico abbiamo trovato le stesse istanze che da sempre sosteniamo all’interno del PdL e che si possono riassumere in tre principi cardine: rinnovamento, partecipazione e meritocrazia.
E’ fondamentale costruire un Partito radicato sia in Città che in provincia; un vero e proprio movimento in grado di ristabilire il rapporto con il territorio, i cittadini e le categorie economiche e sociali, riscoprendosi interlocutore capace di ascoltare, comprendere e dare risposte concrete senza temere in alcun modo di metterci la faccia.

Non ci appassiona nessun altro dibattito che non si trovi nel solco delle idee e dei programmi da realizzare. In merito al caso tesseramento la coscienza del movimento giovanile ci spinge a spronare la magistratura a fare chiarezza il prima possibile consapevoli dello sforzo anche economico che i nostri militanti hanno fatto tesserandosi di propria sponte e confidando nella nostra comunità umana; comunità umana che appoggia in toto il progetto politico illustratoci dall’On. Berlato.
Tante sono le sfide che attendono il PdL nel nostro territorio e per questo è necessaria una guida forte, pragmatica e trasparente con la classe dirigente, i militanti e la cittadinanza.
Vogliamo che si torni a parlare esclusivamente di politica e siamo certi che un Partito autenticamente rinnovato dal congresso in un certo modo possa mettersi nelle migliori condizioni per riacquistare credibilità e fiducia tra la gente.



Silvio Giovine 
Alessandro Benigno
Presidente regionale e Presidente provinciale
Giovane Italia Veneto Giovane Italia Vicenza

Articoli più letto dell'ultimo mese