Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

IUS SCHOLAE, O IUS SANGUINUS? ALEX CIONI: LA CITTADINANZA DEVE RAPPRESENTARE LA CERTIFICAZIONE DI UN'INTEGRAZIONE AVVENUTA


Lo ius scholae è una boutade​ ideologica​ dagli evidenti contorni strumentali funzionali a qualche politico per far parlare di sé.
E' vero o non è vero che un ragazzo straniero con la cittadinanza dei genitori non è figlio di un dio minore avendo gli stessi diritti di un coetaneo figlio di una coppia di italiani​?
Fors​e​, i presunti antirazzisti, non se ne rendono conto ma​ spingere per ​lo ius scholae o ius soli è come ​affermare che la cittadinanza nigeriana o marocchina ​è meno dignitosa di quella italiana.
Dopodiché​, va ribadito un altro concetto: la cittadinanza dovrebbe rappresentare la certificazione di un'integrazione avvenuta, non il contrari​o,​ dal momento che ci sono non pochi casi di ragazzi di seconda generazione con la cittadinanza​ italiana sulla cui assimilazione ai valori nostrani ci sarebbe molto da d​iscutere.
E di esempi in tal senso ne abbiamo anche in giro per l'Europa dove il fenomeno dell'immigrazione è più datato del nostro.​
​La situazione francese ci mostra limpidamente c​ome stanno le cose nella realtà.​
Un'inchiesta fatta nel 2020 da un autorevole istituto​ demoscopico, evidenziò che il 57% dei giovani musulmani in Francia considera la sharia più importante delle leggi della Repubblica​, con buona pace dei buonisti nostrani convinti che la concessione della cittadinanza ai figli degli immigrati abbia un effetto di salvifica integrazione​.

Articoli più letto dell'ultimo mese