Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

SICUREZZA, CONTROLLO INTERFORZE COADIUVATO DALLA QUESTURA A SCHIO. IL PLAUSO DAL CENTRO DESTRA SCLEDENSE

Nel pomeriggio di ieri fino a tarda sera è andato in scena un blitz interforze su ordine della Questura berica con in campo 30 operatori tra Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, con il supporto di tre squadre del nucleo prevenzione anticrimine.
Il capogruppo di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni nei giorni scorsi aveva diffuso un appello sulla questione della sicurezza in città e nell'alto vicentino sollecitando le autorità dello Stato a non dimenticare il nostro territorio << bersagliato da una stagione di furti messi a segno negli appartamenti della città >>. Cioni plaude quindi all'azione decisa dalla Questura vicentina auspicando che << l'azione intrapresa nelle scorse ore sia propedeutica ad altri interventi mirati ad assicurare maggiore sicurezza, anche a livello percettivo, ai cittadini di Schio e dell'alto vicentino >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese