Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

​S​CHIO, AVANZATO DEGRADO AL PARCHEGGIO INTERRATO DI VIA CARD. ELIA DALLA COSTA. ALEX CIONI: SIRINGHE NEI BAGNI E INGRESSI TRASFORMATI IN ORINATOI​, CALANO GLI INCASSI MA AUMENTANO LE SANZIONI PER ​ MANCATA ESPOSIZIONE DEL​ ​TICKET​ O PER PAGAMENTO SCADUTO​

Il consigliere del centro destra Alex Cioni ha esaminato nuovamente lo stato dell’arte dei parcheggi in città e la gestione affidata in concessione da gennaio del 2021 ad Abaco Spa, già affidataria di altri servizi per conto del Comune.
Il dato degli incassi derivanti dal pagamento del ticket attesta un progressivo calo di circa 120 mila euro con l’incasso di 552.469 euro registrato nel 2014. 
Il parcheggio più utilizzato in città rimane Piazza Statuto (92 posti auto) con quasi 100 mila euro incamerati nel 2021, mentre il vicino parcheggio sotterraneo di via Cardinal Dalla Costa (280 posti auto), entrato in funzione nel 1998, rimane al palo con soli 21 mila euro di introito. Sono stati 338.705 i ticket erogati per un totale di 433.418 euro. 
Con l’ingresso del gestore privato sono aumentate invece le sanzioni per mancato pagamento della sosta. Se le violazioni gestite dalla Polizia Locale nel 2019 sono state 518 e 364 nel 2020, con la gestione Abaco l’anno scorso le sanzioni sono schizzate a 2157, ovvero con un aumento del 316% circa.
Sulla esternalizzazione del servizio di gestione dei parcheggi ad un privato, Cioni rimane perplesso ma è sulla partita del parcheggio interrato che il consigliere di SchioCittà Capoluogo pone una lente di ingrandimento ritenendo non più rinviabile un intervento di riqualificazione.                
<< Da anni insisto nel ritenere prioritario riqualificare la struttura che dal suo esordio non ha mai visto alcun intervento di sistemazione >> spiega Cioni  che lo scorso fine settimana durante un giro d’ispezione ha trovato perfino una siringa abbandonata all’interno del bagno pubblico.
<< Lo stato di degrado è palese – sottolinea il consigliere – non può quindi stupire se questo parcheggio non è mai entrato nelle abitudini degli automobilisti nonostante sia a pochi passi dal centro storico. Gli ingressi per i pedoni sono diventati degli orinatoi a cielo aperto, gli ascensori sono sporchi e vandalizzati mentre l’unico bagno rimasto funzionante è diventato il rifugio persino per qualche tossicodipendente. Una situazione che perdura da molti anni e che non rappresenta un dignitoso biglietto da visita per la città >> - rincara la dose Cioni.
Un intervento alla struttura sembra comunque nei desideri anche dell’Amministrazione, dato che l’anno scorso ha assegnato ad Abaco l’incarico di proporre un progetto di riqualificazione del parcheggio. Il progetto, richiesto nell’interrogazione presentata da Cioni, prevede degli interventi che si aggirano attorno ai 343 mila euro più iva che comprendono una serie di lavori finalizzati a rendere più sicura la fruizione della struttura attraverso la riorganizzazione degli stalli e l’abbellimento estetico oltre che all’installazione di un nuovo impianto automatico a sbarra al costo di 150 mila euro inserito a bilancio già quest’anno. Per una maggiore sicurezza Abaco propone al Comune un nuovo impianto di videosorveglianza e di illuminazione a led. 
Il consigliere di SchioCittà Capoluogo auspica che l’intervento possa essere messo in programma già l’anno prossimo, ricordando che se arriveranno i soldi del PNRR << ci sarà un altro intervento ben più impattante in Piazza Statuto >>. In ragione di questa prospettiva, che Cioni augura possa concretizzarsi, << è essenziale programmare prima i lavori nel parcheggio interrato così da dare una valida e comoda alternativa agli automobilisti che si recano in centro città >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese