Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

TRETTO E PARCO ROBINSON AL CAILE, DUE SEGNALAZIONI AL SINDACO DAL CENTRO DESTRA: "NELLA CURA DEL PATRIMONIO CITTADINO SERVE MAGGIORE ATTENZIONE ANCHE PER I DETTAGLI"

 
Nelle scorse settimane il consigliere del centro destra Alex Cioni ha sottoposto all'attenzione del sindaco Valter Orsi un paio di questioni che interessano altrettante aree della città. La prima questione riguarda la piccola area sportiva attrezzata a San Rocco al Tretto, la quale – spiega il capogruppo di SchioCittà Capoluogo - << da parecchi anni non è soggetta ad alcun tipo di intervento di manutenzione ordinaria da parte del Comune >> rilevando che se << l'area in oggetto viene mantenuta dentro un perimetro di decoro, bisogna ringraziare i volontari del Tretto intervenuti direttamente e con proprie risorse permettendo così ai più giovani di usufruire dello spazio pubblico in sicurezza >>.

La seconda interrogazione interessa invece il Parco Robinson al Caile << una delle aree verdi più estese e più attrattive della città >> come ha precisato lo stesso Cioni. Il consigliere ha fatto presente agli uffici comunali che << all'interno del Parco esiste un ponticello in legno che da un paio d'anni si trova in uno stato di usura avanzata che ne impedisce l'attraversamento in piena sicurezza, tanto che ne è stato vietato l'accesso con la posa delle transenne che non sono un bel vedere >> - sottolinea il capogruppo di SchioCittà Capoluogo.

Alle due interrogazioni l’Amministrazione comunale ha replicato assicurando che per il campetto sportivo di San Rocco è previsto già quest'anno un intervento di sistemazione delle parti usurate della piastra, delle canalette perimetrali atte allo scolo dell'acqua e la messa a norma delle porte da calcetto e canestri, mentre per il ponticello del Parco Robinson il Comune ha evidenziato che i costi previsti per la sistemazione del manufatto (30 mila euro circa) è una spesa attualmente non disponibile nel bilancio comunale. Pur tuttavia, nella prima parte del prossimo anno, l'Amministrazione sta valutando di sostituire il ponte esistente con un ponte a corde per creare un’ulteriore attrazione ludica per i più giovani.

Nel prendere atto positivamente delle assicurazioni ricevute dal Comune per gli interventi previsti, Cioni suggerisce all'Amministrazione di << non perdere di vista l'importanza di valorizzare il patrimonio della città curandosi anche di quei dettagli che a prima vista possono apparire non prioritari ma che invece fanno la differenza nella visione d'insieme della città, e che soprattutto incidono in maniera incisiva nella percezione che i cittadini hanno nei confronti dell'operato degli amministratori pubblici >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese