Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

SCHIO, CONTINUANO I BIVACCHI DI NOMADI A PONTE DI LIVIERA, DIVELTA LA SBARRA CHE IMPEDIVA L'ACCESSO NEI CAMPI LUNGO L'ARGINE DEL LEOGRA

Tornano le carovane di nomadi lungo l'argine del Leogra a Ponte di Liviera, più precisamente nei campi dietro la ditta Zanon. Negli ultimi mesi le segnalazioni rivolte al consigliere del centro destra Alex Cioni da cittadini particolarmente << esausti di queste sgradevoli presenze composte da soggetti che quando abbandonano i terreni non hanno nemmeno la cura di pulirli dalla sporcizia >> - spiega il capogruppo di SchioCittà Capolugo –, sono costanti come lo sono gli interventi della Polizia Locale puntualmente informata dallo stesso consigliere.
L’aspetto singolare rilevato però in queste ore da Cioni, riguarderebbe la scomparsa della sbarra che avrebbe dovuto limitare l'accesso alla strada sterrata che porta nei campi dietro alla Zanon. << Finalmente - sottolinea il capogruppo di SchioCittà Capoluogo ed esponente di Fratelli d'Italia – nei mesi scorsi era stato messo un lucchetto alla sbarra in modo da complicare con un certa efficacia l'accesso dei diversamente stanziali. Con la scomparsa della sbarra non è più così, sarà perciò mia cura accertare – scrive in un post sulla propria pagina Facebook – se è una scelta del proprietario dei terreni o se è stata divelta da qualche buontempone decisamente infastidito dell'ostacolo >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese