Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

SCHIO, CONTINUANO I BIVACCHI DI NOMADI A PONTE DI LIVIERA, DIVELTA LA SBARRA CHE IMPEDIVA L'ACCESSO NEI CAMPI LUNGO L'ARGINE DEL LEOGRA

Tornano le carovane di nomadi lungo l'argine del Leogra a Ponte di Liviera, più precisamente nei campi dietro la ditta Zanon. Negli ultimi mesi le segnalazioni rivolte al consigliere del centro destra Alex Cioni da cittadini particolarmente << esausti di queste sgradevoli presenze composte da soggetti che quando abbandonano i terreni non hanno nemmeno la cura di pulirli dalla sporcizia >> - spiega il capogruppo di SchioCittà Capolugo –, sono costanti come lo sono gli interventi della Polizia Locale puntualmente informata dallo stesso consigliere.
L’aspetto singolare rilevato però in queste ore da Cioni, riguarderebbe la scomparsa della sbarra che avrebbe dovuto limitare l'accesso alla strada sterrata che porta nei campi dietro alla Zanon. << Finalmente - sottolinea il capogruppo di SchioCittà Capoluogo ed esponente di Fratelli d'Italia – nei mesi scorsi era stato messo un lucchetto alla sbarra in modo da complicare con un certa efficacia l'accesso dei diversamente stanziali. Con la scomparsa della sbarra non è più così, sarà perciò mia cura accertare – scrive in un post sulla propria pagina Facebook – se è una scelta del proprietario dei terreni o se è stata divelta da qualche buontempone decisamente infastidito dell'ostacolo >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese