Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

SCHIO. ALEX CIONI, CON L'AUMENTO DEI FURTI DI BICICLETTE SONO AUMENTATI ANCHE I CASI DI BICI RIDOTTE IN ROTTAMI ABBANDONATE NELLE RASTRELLIERE

 
Numerose bici danneggiate e abbandonate nelle rastrelliere di Piazza Almerigo da Schio e sotto la pensilina in stazione dei treni che attendono di essere rimosse. 
E' quanto segnalato dal capogruppo in Consiglio comunale di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni attraverso una interrogazione al sindaco depositata in municipio per chiedere all'Amministrazione comunale << quali interventi sono previsti per ripristinare ordine e decoro in due aree della città già particolarmente in sofferenza >>.
Per l'esponente del centro destra
<< questa situazione non rappresenta un bel biglietto da visita per la città >>
Cioni sollecita un intervento celere << per rimuovere le biciclette abbandonate al fine di permettere ai cittadini, speriamo più diligenti, di farne uso in maniera appropriata. Le biciclette, quando sono oggetto di furti e danneggiamenti – spiega il consigliere - producono ruderi e rottami che possono costituire impedimento al passaggio, oltre che risultare pericolosi per i passanti, generando incuria e degrado >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese