Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

SCHIO. ALEX CIONI, CON L'AUMENTO DEI FURTI DI BICICLETTE SONO AUMENTATI ANCHE I CASI DI BICI RIDOTTE IN ROTTAMI ABBANDONATE NELLE RASTRELLIERE

 
Numerose bici danneggiate e abbandonate nelle rastrelliere di Piazza Almerigo da Schio e sotto la pensilina in stazione dei treni che attendono di essere rimosse. 
E' quanto segnalato dal capogruppo in Consiglio comunale di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni attraverso una interrogazione al sindaco depositata in municipio per chiedere all'Amministrazione comunale << quali interventi sono previsti per ripristinare ordine e decoro in due aree della città già particolarmente in sofferenza >>.
Per l'esponente del centro destra
<< questa situazione non rappresenta un bel biglietto da visita per la città >>
Cioni sollecita un intervento celere << per rimuovere le biciclette abbandonate al fine di permettere ai cittadini, speriamo più diligenti, di farne uso in maniera appropriata. Le biciclette, quando sono oggetto di furti e danneggiamenti – spiega il consigliere - producono ruderi e rottami che possono costituire impedimento al passaggio, oltre che risultare pericolosi per i passanti, generando incuria e degrado >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese