Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

SCHIO, CITTADINANZA ONORARIA A LILIANA SEGRE. MESCHINO E INTELLETTUALMENTE DISONESTO L'INTERVENTO DEL SINDACO IERI SERA IN CONSIGLIO COMUNALE/VIDEO

Il sindaco ha recitato un copione già scritto manipolando in maniera vergognosa e irrispettosa le motivazioni squisitamente politiche che mi hanno portato ieri sera a non partecipare al voto durante la proposta di delibera per il conferimento della cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre. Nonostante siano state di una gravità inaudita, non intendo comunque replicare alle sue parole evitando di scivolare al livello di bassezza raggiunta dal sindaco.
Si è squalificato da solo a livello intellettuale prima che politico con i toni che impropriamente ha usato verso il sottoscritto.
Con quale diritto il Primo cittadino si permette di sindacare su chi ha titolo o meno di candidarsi, arrivando addirittura ad augurarsi che alle prossime elezioni il sottoscritto non trovi spazio in alcuna lista?
Nel mio intervento ho spiegato che l'uscita dall'aula è stata dovuta dalla scelta ponderata di proteggere la senatrice a vita da una proposta che ho ritenuto strumentale, in quanto diretta conseguenza di una precisa necessità politica interna ai gruppi di maggioranza. Ho ricordato che il conferimento della cittadinanza onoraria è materia serissima che non può essere manipolata per finalità di bottega.
Dopodiché, ho suggerito di valutare il medesimo conferimento per la dottoressa Anna Vescovi (figlia del commissario prefettizio ucciso dai partigiani nella notte del 6 luglio del 1945 all'interno delle carceri cittadine), visto che ha operato concretamente in via del tutto impersonale nel solco della pace, donando così alla città di Schio un messaggio virtuoso di concordia che a mio parere abbiamo il dovere di raccogliere.
E’ evidente che Orsi, non solo non ha ascoltato il mio intervento, ma lo ha liquidato senza pudore sposando il più classico dei cerchiobottismi.
Ha classificato il mio intervento come le parole di un estremista (qui sotto la registrazione) al fine di giustificare la propria contraddittorietà in quanto, come ho rammentato, proprio la sua maggioranza bocciò un anno fa le Pietre d'inciampo definendo la proposta del Pd divisiva.
Mi spiace dover sottolineare, che il ducetto piacentino ha dimostrato ancora una volta il suo totale disprezzo per quei consiglieri di minoranza che fanno il loro lavoro in maniera diligente per altro senza farsi intimidire da atteggiamenti che in talune occasione sono quanto meno sopra le righe.
 
 
 

Articoli più letto dell'ultimo mese