Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

MOZIONE PER NORMA COSSETTO NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. UN RICONOSCIMENTO AL SIMBOLO DELLA VIOLENZA ATTTUATA DAI PARTIGIANI TITINI CONTRO GLI ITALIANI ISTRIANO GIULIANO DALMATI/VIDEO

Il capogruppo di "SchioCittà Capoluogo – PrimaSchio" Alex Cioni ha proposto al Consiglio comunale di concedere come città di Schio un riconoscimento alla medaglia d'oro al merito civile Norma Cossetto. << Sono sempre di più le città in Italia, rette anche da Amministrazioni di sinistra, che decidono di rendere omaggio alla giovane italiana d'Istria vittima della cieca violenza dei partigiani slavi di Tito >>.  Nella notte del 4 ottobre 1943, dopo atroci abusi, Norma venne gettata viva dai partigiani slavi titini nella foiba di villa Surani in Istria assieme a decine di altri connazionali.

Per il consigliere comunale del centro-destra, << nonostante il dilagante clima di indifferenza, mi aspetto che la città di Schio renda giustizia a Norma e a tutti gli infoibati la cui storia rappresenta  un esempio di martirio che uomini e donne potranno ricordare e omaggiare ufficialmente >>. 

La seduta del Consiglio si svolgerà a ridosso della giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Non è casuale quindi la proposta del Consigliere presentata in questo periodo in quanto - spiega Cioni -  << Norma Cossetto incarna il sacrificio di tantissime donne. In questo modo abbiamo l'occasione di consacrarne la memoria veicolando nel contempo un messaggio propedeutico a sensibilizzare l'opinione pubblica contro ogni tipo di violenza di genere perché, come si legge dal comunicato del segretariato dell’ONU, questo tipo di violenza non è inevitabile, ma la prevenzione è possibile ed essenziale >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese