Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

SCHIO, DOPO I DISAGI DI QUESTE SETTIMANE, RIATTIVATA LA FERMATA SVT A GIAVENALE

IN RISPOSTA ALL'INTERROGAZIONE IN CONSIGLIO COMUNALE DI ALEX CIONI DI PRIMASCHIO

Da qualche mese sono iniziati i lavori della rotatoria lungo la strada maranese a Giavenale allo scopo di destinare una maggiore sicurezza stradale in un incrocio che presenta dei rischi oggettivi per gli automobilisti. Dai primi di novembre, al fine di agevolare il cantiere, Via Giavenale di Sopra è interdetta al traffico in ingresso e in uscita da Via Maranese, il che ha provocato degli inevitabili disagi ai residenti della frazione. La chiusura a nord della via d’accesso al centro di Giavenale ha interessato anche il transito del trasporto pubblico di Svt, tanto che nell’ultimo consiglio comunale il capogruppo di SchioCittà Capoluogo PrimaSchio, ha chiesto all’Amministrazione comunale “cosa si è pensato di fare per quei studenti che si devono recare presso gli istituti scolastici della zona e che abitualmente utilizzano i mezzi pubblici”.
La segnalazione del disagio riportato da Alex Cioni ha avuto una conseguenza immediata, tanto che in un successivo incontro tra Amministrazione comunale e Svt, le parti hanno trovato una soluzione che consentirà il transito dei mezzi pubblici nelle fasce orarie che interessano studenti e pendolari. Fino a venerdì 20 dicembre, nelle sole fasce orarie dalle 6.00 alle 8.00 e dalle 13.00 alle 14.30 dal lunedì al sabato, tutte le corse della linea 44 provenienti da Schio con direzione Thiene Bassano, viene attivata la fermata unica in entrambi le direzioni a Giavenale di fronte alla chiesa e in via  Giavenale di Sotto.
Il consigliere comunale di PrimaSchio  (nella foto assieme all'assessore regionale Elena Donazzan a Bologna alla manifestazione promossa da Giorgia Meloni), ringrazia il Comune e Svt "per essersi interessati della questione avendo così colto l'importanza di trovare una soluzione che - conclude Cioni con una leggera vena polemica -  forse si sarebbe potuta trovare prima senza lasciare a terra per quasi un mese gli utenti di Giavenale. Comunque meglio tardi che mai".

Articoli più letto dell'ultimo mese