Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

SCHIO, IN PIAZZA PER IL CONTROLLO DI VICINATO


SABATO MATTINA INIZIA LA RACCOLTA FIRME A SOSEGNO DEL PROGETTO DI SICUREZZA PARTECIPATA 
BOCCIATO DAL SINDACO IN CONSIGLIO COMUNALE

Nell’ultimo consiglio comunale di settembre, il capogruppo di SchioCittàCapoluogo –PrimaSchio, aveva portato in aula la proposta di istituire il Controllo diVicinato sul modello già attivo a Bassano del Grappa e in linea con il percorso intrapreso in queste settimane a Vicenza.
La proposta però è stata bocciata dalla maggioranza orsiana. Il consigliere di Centro Destra comunque non demorde e per sabato mattina ha deciso di iniziare una raccolta di firme che andrà avanti per tutta la stagione invernale con l'obiettivo di spingere il sindaco Valter Orsi a fare marcia indietro. “Se il Sindaco con la sua maggioranza ha deciso di bocciare la proposta, mi auguro che i cittadini di Schio riescano a fargli cambiare idea firmando la petizione– spiega il consigliere di PrimaSchio. Noi crediamo che il progetto sia estremamente utile e che vada avviato subito evitando di perdere ancora tempo".
Per quanto riguarda il Commissariato di Polizia, argomento che il sindaco ha rilanciato durante il dibattito in consiglio, il capogruppo di SchioCittà Capoluogo ribadisce di non essere contrario ma "in questa fase riteniamo più concreto– sottolinea Cioni- chiedere un intervento deciso nelle sedi opportune per avere più Carabinieri, riconoscendo e valorizzando nel contempo il prezioso lavoro svolto quotidianamente dagli agenti della Polizia Locale del Consorzio Alto Vicentino. Chiedere più Forze dell’Ordine a presidio della nostra città – spiega ancora Cioni - non esclude l’avvio di una fattiva collaborazione tra cittadini e Forze dell'Ordine attraverso il CdV". 
Il primo gazebo per la raccolta delle firme sarà allestito al mercato dalle ore 9.30 alle 12.30 in Via Garibaldi e proseguirà per tutti i sabati di novembre.

Articoli più letto dell'ultimo mese