Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

PARLATECI DI BIBBIANO. IN CONSIGLIO A SCHIO MOZIONE SUGLI AFFIDI DEI MINORI

IL CONSIGLIERE DI MINORANZA ALEX CIONI CHIEDE AL SINDACO UNA COMMISSIONE AD HOC PER ANALIZZARE GLI AFFIDAMENTID DEI MINORI

Dopo quanto emerso nel reggiano con l'inchiesta "Angeli e Demoni", pure a Schio qualcuno chiede di vederci chiaro. E lo fa presentando una mozione che sarà discussa nel prossimo consiglio comunale.
Il consigliere di minoranza Alex Cioni di SchioCittà Capoluogo - PrimaSchio, propone all'Amministrazione e al consiglio comunale di “convocare semestralmente i servizi sociali interessati presso la Commissione consigliare quarta, per relazionarla sugli affidi e tutto ciò che concerne l’attività di tutela dei minori, valutando -prosegue il consigliere con la sua mozione - l’opportunità di costituire una Commissione consiliare ad hoc aperta per ascoltare tutti quei genitori e famigliari che negli ultimi anni sono stati coinvolti in casi di affidamento e che per questa ragione ritengono di avere dei fondati dubbi sulle procedure attuate dagli organi competenti".
"E' una questione delicata - spiega Cioni di PrimaSchio- vanno quindi evitati atteggiamenti che potrebbero suonare come di pura propaganda e comunque non risolutivi, come vanno evitate inutili e fastidiose strumentalizzazioni politiche”.
L'esponente di Destra “ha fiducia nel buon funzionamento del sistema sociale connesso agli affidi”, auspica però che la mozione possa trovare "larga convergenza e che ne sia compreso lo spirito in quanto si tratta di tutelare i diritti e il benessere dei bambini. Venisse a galla anche un solo caso sospetto, - conclude Cioni - sarebbe più che sufficiente per giustificare questo lavoro di indagine avviato dal consiglio comunale”.


Articoli più letto dell'ultimo mese