Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Da Milano da bere a Milano da Proci


E' FACILE SCEGLIERE DA CHE PARTE STARE. LA COSA PEGGIORE E' STARE A GUARDARE                                di Alex CIONI

A Milano, in piazza con gli immigrati urlanti, i ricchi italiani, quelli cioè che vivono nei quartieri "bene" e negli attici ben difesi dai sistemi di video sorveglianza. Sono loro che chiedono a gran voce di buttare giù i muri (quali poi, visto che l'Italia è letteralmente un porto di mare aperto a chiunque) per aprire all'accoglienza di coloro che si mettono nelle mani dei trafficanti di esseri umani pagando migliaia di dollari per essere caricati su dei precari gommoni. 

Bella la vita dei ricchi: pontificano dai loro altari dorati, cianciando di multiculturalismo perchè è chic, mentre la difesa identitaria, essere identitari, è roba da proletari. 
Italia proletaria, in piedi!

Articoli più letto dell'ultimo mese