Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

Schio, via gli zingari dalle case popolari


PRIMANOI, BENE IL SINDACO CHE HA ACCOLTO LE NOSTRE RICHIESTE. PETIZIONE A SOSTEGNO

Immediatamente dopo il fatto di sangue tra nomadi avvenuto la settimana scorsa tra Thiene e Zané, il comitato di cittadini PrimaNoi aveva annunciato una petizione per chiedere al sindaco Valter Orsi di Schio di stracciare ogni tipo di rapporto costruito dalle passate amministrazioni con la famiglia Helt. 
la petizione promossa da PrimaNoi
"Ci riteniamo soddisfatti della presa di posizione del sindaco di Schio - spiegano gli attivisti di PrimaNoi - tant'è che la petizione che avevamo preparato sarà riproposta come strumento di sostegno a quanto annunciato da Orsi con la funzione di stimolare il dibattito sull'annosa questione coinvolgendo trasversalmente la cittadinanza che condivide la necessità di non firmare più cambiali in bianco agli zingari". 

"Le regole devono essere uguali per tutti, ha sottolineato il portavoce di PrimaNoi Alex Cioni- non ci possono essere deroghe in difesa di presunti e superati stili di vita. Gli scledensi, ne siamo certi, stanno dalla parte delle persone per bene non di coloro che giustificano ogni malefatta degli Helt".
Dopo avere dato sin da subito il proprio appoggio all'iniziativa del Comitato, sulla questione è intervenuto anche il consigliere comunale del gruppo misto Mauro Tessaro ribadendo che la petizione ha lo scopo di mantenere "alta l'attenzione della comunità su delle presenze che non devono più trovare protezione come in passato negli uffici comunali". 

Articoli più letto dell'ultimo mese