Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

Sandrigo, appena arrivati i profughi escono in strada per protesta/VIDEO


PRIMANOI, PRONTI A SOSTENERE OGNI INIZIATIVA POPOLARE 


L'attenzione del Comitato vicentino "no profughi", impegnato in varie situazioni di protesta, si è rivolto verso un altro fronte caldo apertosi in provincia di Vicenza, vale a dire a Sandrigo.
"Siamo stati avvicinati da alcuni sandricensi preoccupati per il rischio che l'ex hotel Canova diventi a tutti gli effetti un altro centro di accoglienza per richiedenti asilo", dopo che da un anno ne sono stati parcheggiati una sessantina in un altro albergo del paese. 
"La fame di denaro facile è tanta così come sono tanti gli arrivisti che non ci pensano sopra due volte ad inserirsi nel fiorente mercato del business dei cosiddetti profughi, -spiega Alex Cioni di PrimaNoi-  speriamo vivamente che il lavoro che sta sostenendo il sindaco assieme ad alcuni imprenditori sia sufficiente a riconsegnare ai sandricensi la struttura alberghiera".  
Se così non fosse il Comitato spontaneo di cittadini annuncia di "essere pronto a fare la propria parte unendosi ad ogni iniziativa utile alla creazione di un fronte di protesta popolare contro questo ennesimo scempio legato al business dell'accoglienza".




Articoli più letto dell'ultimo mese