Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Il sapere è un dovere


SCHIO, 4 MARZO: INCONTRO PUBBLICO SUL TEMA IMMIGRAZIONE/PROFUGHI

La questione dell'accoglienza dei profughi è esplosa negli ultimi anni drammaticamente in Italia come nel resto d'Europa: cercheremo di capirne di più confrontandoci attraverso un dibattito che vada oltre gli slogan e un approccio pragmatico che ci permetta di affrontare con le informazioni necessarie i dogmi dei fautori dell'accoglienza a prescindere, di coloro cioé che non vanno oltre un approccio ideologico. 
Siamo consapevoli della natura complessa del tema e dalle varie sfaccettature che lo riguarda, ma siamo altresì convinti che il Governo italiano, così come le Autorità europee, non lo stanno affrontando nel modo adeguato, scaricando sugli enti locali e sugli inermi cittadini il pesante fardello. Sembra quasi che non ci sia la volontà di governare efficacemente il fenomeno per poi dire che va accettato in quanto ingovernabile.
Ne parleremo assieme a Luca Steinmman (giornalista), Alessandro Santini (ex operatore associazione umanitaria), e la Sen. Erika Stefani (commissione Giustizia del Senato). 

Hai Facebook, clicca sopra il link 

Articoli più letto dell'ultimo mese