Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

Il sapere è un dovere


SCHIO, 4 MARZO: INCONTRO PUBBLICO SUL TEMA IMMIGRAZIONE/PROFUGHI

La questione dell'accoglienza dei profughi è esplosa negli ultimi anni drammaticamente in Italia come nel resto d'Europa: cercheremo di capirne di più confrontandoci attraverso un dibattito che vada oltre gli slogan e un approccio pragmatico che ci permetta di affrontare con le informazioni necessarie i dogmi dei fautori dell'accoglienza a prescindere, di coloro cioé che non vanno oltre un approccio ideologico. 
Siamo consapevoli della natura complessa del tema e dalle varie sfaccettature che lo riguarda, ma siamo altresì convinti che il Governo italiano, così come le Autorità europee, non lo stanno affrontando nel modo adeguato, scaricando sugli enti locali e sugli inermi cittadini il pesante fardello. Sembra quasi che non ci sia la volontà di governare efficacemente il fenomeno per poi dire che va accettato in quanto ingovernabile.
Ne parleremo assieme a Luca Steinmman (giornalista), Alessandro Santini (ex operatore associazione umanitaria), e la Sen. Erika Stefani (commissione Giustizia del Senato). 

Hai Facebook, clicca sopra il link 

Articoli più letto dell'ultimo mese