Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Dare lavoro ai sedicenti profughi è furto nei confronti dei disoccupati

IL COMITATO CIVICO PRIMA NOI ANNUNCIA PROTESTE CONTRO QUELLA CHE DEFINISCE UNA "SOVRANA INGIUSTIZIA"

I nostri Sindaci sono complici di un Governo incapace di gestire la questione immigrazione”.
Ad Alex Cioni e ai membri del comitato ‘Prima Noi’, nato nelle scorse settimane nell’Alto Vicentino per dire ‘no’ all’accoglienza dei profughi nel territorio, non ci stanno a vedere i migranti in stallo nei Comuni dell’Ulss 4 impiegati in lavori socialmente utili e hanno deciso di scendere in campo per manifestare il loro pensiero.
“Da Bassano a Vicenza passando per tutto l’Alto Vicentino si sta pensando di occupare il tempo dei profughi con quelli che un tempo venivano definiti lavori socialmente utili – spiegano da Prima Noi attraverso un comunicato – Riteniamo che il documento proposto dalla grande maggioranza dei Sindaci dell’Alto Vicentino, con il quale la Prefettura dovrebbe distribuire un immigrato ogni mille abitanti, sia una baggianata di natura squisitamente politica utile solo a gettare fumo negli occhi dei cittadini. 
Allo stesso modo, far lavorare i profughi una sovrana ingiustizia verso quei concittadini disoccupati che in mancanza d’altro lavorerebbero volentieri e farebbero qualsiasi cosa pur di guadagnare qualche euro”. 
Dal comitato Prima Noi arriva quindi l’annuncio di una serie di azioni volte a disturbare non solo l’arrivo degli immigrati ma l’intero lavoro delle cooperative che gestiscono il lato burocratico dell’accoglienza.
“Se sulla carta può sembrare giusto far lavorare questi immigrati cui diamo gratuitamente servizi e ospitalità che la nostra gente nemmeno si sogna – sottolineano da Prima Noi – consideriamo inaccettabile che siano spese ulteriore risorse a beneficio di stranieri che i nostri rappresentanti ancora definiscono profughi e che noi invece identifichiamo come immigrati clandestini. Le istituzioni governative devono comprendere che non possono passare sempre sopra la testa della gente – conclude Cioni con Prima Noi – perché è palese che i veneti e i vicentini, pur sapendo essere ospitali, non sono disposti a farsi prendere ulteriormente per i fondelli”.

Articoli più letto dell'ultimo mese