Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio. Teleriscaldamento, recupero del calore industriale e coerenza ambientale: Fratelli d’Italia deposita un’interpellanza in Comune

U n’interpellanza presentata in Consiglio Comunale riapre la discussione sul tema del benessere ambientale e della qualità dell’aria (clicca qui). Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, con questo atto che sarà discusso nel prossimo Consiglio Comunale del 28 aprile, intende accendere un riflettore sul potenziale contributo che alcune aziende private potrebbero offrire allo sviluppo del teleriscaldamento cittadino, andando oltre le posizioni critiche e ricorrenti assunte in questi anni nei confronti del termovalorizzatore di Cà Capretta da parte dell’amministrazione comunale, alla guida della città da undici anni. Al centro del testo, la proposta di promuovere uno studio di fattibilità per il recupero del calore di scarto da impianti industriali presenti nel territorio comunale che operano con forni industriali attivi 24 ore su 24. “ È un’iniziativa concreta e orientata al futuro – spiega il capogruppo Alex Cioni – ma che non può prescindere dal segnalare una contraddizione evident...

Tensione. Cittadini bloccano l'ingresso ai falsi profughi in una struttura privata


VELO D'ASTICO. IL COMITATO SPONTANEO DI CITTADINI "PRIMA NOI" INTERVIENE A LAGO DURANTE L'ARRIVO DEI CLANDESTINI  

Per la prima volta dall'inizio dell'invasione dei cosiddetti profughi,in provincia di Vicenza i cittadini scendono in strada ribellandosi ai diktat delle prefetture e al business dell'accoglienza delle cooperative. 
"Quanto accaduto ieri sera a Velo d'Astico alla frazione Lago dove sono arrivati i sedicenti profughi, è la dimostrazione che la pazienza della gente è al limite" - spiegano i membri del comitato Prima Noi capitanati da Alex Cioni, Filippo Costabeber, Leonardo Collareda e Giuseppe De Marchi, i quali ci tengono a precisare che "il gruppo non ha nessuna identificazione di tipo politico o partitico ma nasce dalla volontà di persone che non sono più disposte ad accettare le balle governative sui profughi quando in realtà si è al cospetto del classico specchietto per le allodole funzionale ad alimentare il business dell'accoglienza". 
"Siamo intervenuti su segnalazione dei residenti preoccupati di questi arrivi - spiegano dal comitato. Abbiamo fatto in modo di rallentare l'ingresso di queste persone negli appartamenti mentre gli stessi immigrati africani hanno ammesso candidamente di non essere scappati da zone di guerra ma di essere qui in Italia per cercare fortuna. Legittimo da parte loro ma non chiamiamoli più profughi"‬.
In loco oltre ai residenti sono giunti i rappresentanti dell'Amministrazione comunale, Sindaco in testa, i quali hanno manifestato il loro stato d'animo di impotenza verso le imposizioni che giungono dalla Prefettura, sottolineando che "il luogo dove sono stati sistemanti i ghanesi non è adeguato". 
Dopo di che solo l'arrivo dei carabinieri ha permesso ai clandestini di prendere possesso degli appartamenti, il che rappresenta - è l'accusa del Comitato - "la cartina di tornasole di uno Stato che non tutela più gli italiani ma favorisce l'inserimento di cittadini stranieri sottraendo risorse preziose alla propria gente". 
Dopo oltre tre ore residenti e Comitato se ne sono andati alla spicciolata ma solo dopo avere ricevuto delle garanzie che i clandestini saranno spostati in un altro luogo con un impatto meno invasivo per i residenti della frazione anche se per i membri di Prima Noi"il problema non è solo nel dove vengono alloggiati ma in quelle direttive romane volte all'accoglienza di persone che non dovrebbero nemmeno essere parcheggiate qui ma respinte appena giunte in territorio italiano". 
La promessa del Comitato non concede spazio ad interpretazioni:"le proteste dei cittadini sono solo all'inizio e non potranno che aumentare nella misura in cui il flusso di immigrati continuerà ad aumentare con l'avvallo e la complicità criminale del Governo italiano e dei suoi funzionari". -clicca qui per il servizio del Tg-

Articoli più letto dell'ultimo mese