Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Profughi, il Governo si vendica del Veneto


DAL GOVERNO ARRIVA IL DIKTAT: REQUISIRE CASERME DISMESSE E CAPANNONI

Come pesce d'aprile quest'anno ho scritto una notizia falsa ma dal tono volutamente provocatorio anticipando quelle che sarebbero potute essere le mosse del Governo in balia dei profughi o sedicenti tali. 
In quel di Treviso il Prefetto ha fatto requisire la storica e dismessa caserma Salsa per darla a queste persone. 

In un certo senso oggi dobbiamo dire grazie alle vecchie amministrazioni di sinistra per aver acquistato dallo Stato la caserma Cella il che impedisce al Governo di agire d'autorità. 
Tuttavia, vista la situazione creatasi è una fortuna che a governare la città non ci siano più loro altrimenti non si può escludere che i compagni scledensi del Pd, coalizzati con la sinistra radicale del centro sociale, avrebbero donato questo edificio del Governo per metterlo a disposizione come centro d'accoglienza -si fa per dire- agli immigrati.

Articoli più letto dell'ultimo mese