Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Eccidio di Schio. Chi si loda si imbroda, la sinistra radical-chic si mobilita

69° ANNIVERSARIO ECCIDIO DI SCHIO: LA SINISTRA SALOTTIERA CONTINUA CON LA CACCIA ALLE STREGHE

E' al quanto grottesco e paradossale che coloro che - a loro dire - si considerano gli eredi politici ed ideali degli assassini che compirono il massacro nelle carceri di Schio, si celebrino come i tutori della libertà e della democrazia.
Loro, da un lato fanno gli sceriffi contro il vituperato revisionismo (la ricerca storia o è revisionista o non è), mentre dall'altro si ergono a guardiani di un sistema ponendosi  ferocemente contro quei movimenti e quei partiti nazionali e sociali che in Europa hanno ottenuto democraticamente milioni di voti. 
Ci sarà un motivo, cari compagni di merende, se da questa crisi economica e sociale oltre che culturale, i popoli guardano a questi movimenti e non a voialtri. Invece di fare i soliti processi da caccia alle streghe, come vi apprestate a fare anche a Schio per la cacciate della sinistra dal Palazzo, se vi occupaste di più nell'analizzare le ragioni di questi mutamenti politici e sociali, forse, dico forse, riuscireste a centrare l'obiettivo di diventare una sinistra meno salottiera e più popolare agli occhi dei cittadini. 
L'antifascismo è un retaggio passatista cui nessuno crede più, ma che purtroppo ancora oggi riesce ad intercettare, grazie ad una sorta di riflesso condizionato, coloro che invece di guardare alla sostanze delle cose si limitano, per mancanza dei cosiddetti attributi e di preparazione culturale, a dare la giusta considerazione e il giusto peso a degli ectoplasmi quali eravate e continuate cocciutamente ad essere. Ed è questo che ancora vi salva e che vi permette di recitare i vostri teatrini da ragazzini viziati...Solo questo!

Alex Cioni

Articoli più letto dell'ultimo mese