Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Agli zingari piace Schio/4

IN ZONA INDUSTRIALE UN LETAMAIO DAVANTI ALLE AZIENDE
Dopo essere stato contattato da alcune persone che lavorano in zona industriale, mi sono recato sul posto per scattare qualche fotografia.
Le immagini non lasciano spazio a dubbi di alcun tipo.
Va detto che i responsabili di questo letamaio si sono spostati solamente di qualche centinaio di metri. 
Gli strumenti a disposizione non ci permettono di risolvere il problema della fastidiosa presenza; possiamo, però, continuare a denunciare alle autorità il persistere di questa situazione che sta esasperando molti concittadini, e nella fattispecie gli imprenditori della zona industriale che si vedono costretti a coesistere forzatamente assieme a dei soggetti che non hanno nessun rispetto delle regole e del vivere civile.
In queste ore ci è giunta la notizia che il piazzale è stato ripulito (da chi e a spese di chi?).
In ogni caso, se verificheremo il contrario, siamo già attrezzati per andare a ripulire l’area con i nostri mezzi.

Alex Cioni

Articoli più letto dell'ultimo mese