Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

No all'apertura indiscriminata dei negozi. No alle strumentalizzazioni

 

ON. BERLATO (PDL-PPE): DIFENDERE LE RAGIONI DEI COMMERCIANTI E DEI LAVORATORI CONTRO LE STRUMENTALIZZAZIONI DELLA SINISTRA RADICALE 

<< Sulla liberalizzazione dell'orario di apertura dei negozi, in particolare nei confronti dell'apertura domenicale, ho già espresso le mie forti perplessità per un provvedimento che non tiene conto del disagio che andrà a provocare ai lavoratori del settore, siano essi dipendenti dei centri della grande distribuzione o gli esercenti del piccolo commercio, tra l'altro quest'ultimi già penalizzati da una congiuntura economica sfavorevole e, elemento non trascurabile, da una presenza di centri commerciali ben superiore alla media europea - spiega l'on. Sergio Berlato >>.
L'on. Berlato, oltre a ribadire l'importanza di non stravolgere un tessuto sociale che ha le sue specificità che non può essere paragonabile ad altre nazioni europee, pone l' accento anche sul comportamento dei cosiddetti "disobbedienti":
<< Le sceneggiate messe in atto domenica a Vicenza non portano nulla di buono alla causa dei commercianti perché i problemi non si risolvono levando al cielo la clava delle strumentalizzazioni ad uso e consumo dei soliti agitatori di professione. Piuttosto - rincara la dose Berlato - è singolare il comportamento che sono costrette ad adottare le Forze dell'Ordine, le quali, invece, di essere utilizzate per intervenire a garanzia del rispetto della legalità, sono costrette ad accompagnare i manifestanti nei loro cortei non autorizzati >>.

  
Ufficio stampa
On. Sergio Berlato

Articoli più letto dell'ultimo mese