Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Schio, effrazioni e vandalismi ai danni degli automobilisti nella zona del Tretto. Fratelli d’Italia interroga il sindaco di Schio Cristina Marigo

Il gruppo consiliare di minoranza Fratelli d’Italia ha presentato un'interrogazione al Sindaco in merito alla crescente preoccupazione per gli atti vandalici e le effrazioni subite dagli automobilisti nella zona del Tretto.
A partire dall'estate scorsa, la zona del Tretto è stata teatro di numerosi episodi di effrazioni ai danni di automobili parcheggiate. Tali episodi, che consistono principalmente nella rottura dei finestrini e nel furto di oggetti lasciati all'interno delle vetture, stanno alimentando un clima di insicurezza e sfiducia, sia tra i residenti che tra i turisti e i visitatori che frequentano l'area per motivi ricreativi.
“Nonostante le numerose segnalazioni da parte dei cittadini -spiegano Alex Cioni e Gianmario Munari- sembrano mancare adeguate misure preventive o di sorveglianza per contrastare il fenomeno. Questi odiosi atti delinquenziali –sottolineano i due consiglieri di FdI- non minano solo la sicurezza percepita nella zona, ma influiscono negativamente anche sull'attrattività del Tretto come destinazione per il tempo libero”.
Con l'interrogazione al sindaco gli esponenti di FdI chiedono al Sindaco e alla Giunta di Schio:
  • Se siano a conoscenza delle numerose segnalazioni relative alle effrazioni delle auto nella zona del Tretto.
  • Quali azioni concrete siano state intraprese o si intendano intraprendere per intensificare i controlli e prevenire ulteriori atti del genere.
  • Se l'amministrazione intenda avviare iniziative di sensibilizzazione rivolte ai residenti e ai visitatori, per promuovere comportamenti più sicuri, come evitare di lasciare oggetti in vista all'interno delle vetture.
"L'insicurezza diffusa tra i cittadini non deve essere ignorata, è perciò necessario un impegno chiaro da parte dell'Amministrazione comunale per garantire il controllo del territorio e la tutela di residenti e visitatori. Il Tretto -hanno concluso Cioni e Munari- è una risorsa importante per Schio, dobbiamo quindi fare tutto il possibile per preservarlo come luogo sicuro e accogliente per tutti".

Articoli più letto dell'ultimo mese