Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Schio, AVA presenta i dati sul monitoraggio delle emissioni in atmosfera dell'inceneritore di Ca' Capretta




Nota stampa sui dati diffusi da AVA a margine del monitoraggio sulle emissioni atmosferiche dell’impianto.

I dati diffusi da AVA (clicca qui) evidenziano la conferma che l'impatto di termovalorizzazione dei rifiuti di Schio non peggiora la qualità dell'aria nello scledense. Evidentemente sarebbe meglio non avere sotto casa un inceneritore ma qual è l'alternativa al termovalorizzatore?
Eppure, in città c'è chi continua fare del terrorismo comunicativo alimentando una narrazione che mette nell'alveo del "male assoluto" questo tipo di infrastrutture, senza mai spiegare concretamente e, realisticamente, come smaltire la parte di rifiuto prodotto che non si può recuperare o riciclare.
Tutti respiriamo la stessa aria, siamo quindi in egual modo sensibilizzati al tema ambientale, ma la politica ha il compito di fare delle scelte responsabili anche quando esse sono particolarmente difficili o impopolari, e tra queste oggi prevede il mantenimento di un impianto di incenerimento che permette alla provincia di Vicenza di essere virtuosa sul fronte della chiusura del ciclo integrato dei rifiuti.

Alex Cioni
Capogruppo di "SchioCittà Capoluogo" in consiglio comunale
Dirigente provinciale Fratelli d'Italia

Articoli più letto dell'ultimo mese