Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

SCHIO, AL CIMITERO LA PRESENZA DEI BIVACCHI DI ZINGARI STA ESASPERANDO I RESIDENTI. IL CONSIGLIERE ALEX CIONI CHIEDE LE SBARRE ANTI NOMADI E VERIFICHE DEI SERVIZI SOCIALI SUI MINORI

Nelle ultime settimane il parcheggio di Via Leopardi, prospiciente al cimitero maggiore della città, è stato utilizzato in più occasioni abusivamente da carovane di nomadi come area di campeggiamento.
“Oltre alla presenza abusiva di camper e tutto l’armamentario tipico del campegg
io, gli abusivi si sono contraddistinti per il chiasso, soprattutto in orario notturno e per atteggiamenti che offendono la pubblica decenza e più genericamente per comportamenti contrari al decoro urbano. Sono stati notati anche dei minori, il che dovrebbe comportare degli accertamenti specifici dei Servizi sociali atti a verificare la qualità di vita dei bambini, cioè se vivono in condizioni pericolose o insalubri, o se i genitori sono nelle condizioni di procedere per una corretta educazione”
– spiega Alex Cioni.
Il consigliere comunale di SchioCittà Capoluogo e dirigente provinciale di Fratelli d’Italia, con l'interrogazione al sindaco ricorda che il regolamento di Polizia Urbana determina sul territorio comunale il divieto per qualsiasi specie di campeggio o attendamento in aree pubbliche e private, suggerendo all’Amministrazione di prendere in considerazione la collocazione nei due ingressi al parcheggio di due portali comunemente chiamati “sbarre anti nomadi” in modo da intercedere definitivamente l’accesso alle carovane.
“Non ci dovrebbero essere ostacoli particolari per piazzare questa tipologia di sbarre, oltretutto – sottolinea Cioni – in questo modo andremo a restringere le zone accessibili ai diversamente stanziali facendo un servizio utile alla nostra Polizia Locale, che altrimenti è costretta ad inseguire ogni giorno queste presenze, sottraendoli da altri e non meno utili interventi di presidio del territorio”.

Articoli più letto dell'ultimo mese