Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

SCHIO, MAGRE'. ARRIVANO I POZZETTI IN CEMENTO PER OSTACOLARE I CAMPEGGI ABUSIVI. SODDISFAZIONE DAL CONSIGLIERE DEL CENTRO DESTRA ALEX CIONI

Sull'area di perequazione Via Pista dei Veneti a Magrè divenuta in questi anni la sosta prediletta per i << diversamente stanziali, abbiamo portato a casa un primo risultato positivo >> - spiega il capogruppo di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni. << Finalmente il Comune ha deciso di rispondere alle proteste dei cittadini e alle mie istanze piazzando dei manufatti in cemento su via degli Arditi e su via Fiamme Gialle bloccando così l'accesso a coloro che in questi anni hanno utilizzato con i propri caravan quegli spazi impropriamente. Non so se saranno sufficienti per bloccare del tutto le soste abusive ma al momento è già qualcosa anche se rimangono libere altre aree di sosta nelle vicinanze >>.

La questione sarà dibattuta la settimana prossima in Consiglio comunale grazie alla mozione del consigliere del centro destra (clicca qui) con la quale veniva chiesto un intervento risolutivo come quello messo in campo in questi giorni: << Per non dare alcun pretesto ai diversamente stanziali, chiederò che i manufatti siano posizionati anche all'ingresso delle altre piazzole così da chiudere definitivamente questa questione >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese