Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

SCHIO/INDAGINE DEL CONSIGLIERE DEL CENTRODESTRA ALEX CIONI. IN 5 ANNI 105 SANZIONI E 57 DECRETI INGIUNTIVI AI NOMADI PER CAMPEGGIO ABUSIVO E ALTRE INFRAZIONI AL CDS. NESSUNA SORPRESA, NEANCHE UN VERBALE E' STATO PAGATO

A margine dell’interrogazione al sindaco presentata due settimane fa dal capogruppo di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni, emergono i dati nudi e crudi sul fenomeno delle carovane di nomadi che tanto fanno discutere in città.
Nell'interrogazione il consigliere comunale del centrodestra ha sottolineato che grazie alla modifica del Regolamento di Polizia urbana voluto dall'amministrazione Orsi il << fenomeno ha effettivamente avuto un notevole calo >>.
Pur tuttavia, l'articolo 41 grazie al quale viene stabilito il divieto di campeggio in aree pubbliche e private << non si è dimostrato uno strumento risolutivo nonostante gli sforzi impressi dall'amministrazione comunale e dalle forze dell'ordine >> - ha sottolineato Cioni. 
Va evidenziato che non è sufficiente sostare con un caravan per essere sanzionabili ma deve esserci contestualmente l'evidenza di un campeggio o attendamento non autorizzato così come previsto dal Codice della strada.
Nonostante alcuni limiti dovuti alle normative nazionali, negli ultimi 5 anni sono state 105 le sanzioni emesse per molteplici violazioni del Regolamento comunale e delle norme del Codice della strada, mentre sono state 57 le ordinanze d’ingiunzione. Nessuno dei verbali è stato pagato.
<< All'interno di queste comunità permane una diffidenza atavica e viscerale nei confronti della legalità e del rispetto delle leggi non più tollerabile – spiega il consigliere Cioni. Considerato poi che buona parte delle carovane di nomadi segnalate sono residenti da molti anni nell'alto vicentino e hanno minori in carico, sarà mia cura contattare i Servizi sociali del Comune per verificare se i minori frequentano regolarmente il percorso scolastico e se vengono monitorati >>.
Secondo il capogruppo ed esponente di Fratelli d’Italia << i bambini sono delle vittime in quanto costretti a crescere in contesti inadeguati e in un brodo culturale che li imprigiona all'interno di un modello di vita profondamente nocivo. Nel rispetto delle norme in vigore, è lì che bisogna intervenire >> - ha concluso Cioni.

Articoli più letto dell'ultimo mese