Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

SCHIO, RECOVERY PLAN: IL CONSIGLIERE DEL CENTRODESTRA ALEX CIONI PROPONE UN TAVOLO DI LAVORO TRA MAGGIORANZA E MINORANZE PER INDIVIDUARE I PROGETTI FINANZIABILI CON I FONDI EUROPEI DEL NEXT GENERATION EU


Sta giungendo all'epilogo il programma di investimenti che il Governo italiano deve presentare alla Commissione europea nell'ambito del Next Generation EU come strumento per rispondere alla crisi socio-economica quale diretta conseguenza della pandemia da Covid-19.

Proprio sul Recovery Plan il capogruppo in Consiglio comunale di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni ed esponente di Fratelli d'Italia ha depositato una mozione chiedendo di "avviare un percorso di progettazione condivisa con tutti i gruppi consiliari di maggioranza e di minoranza su ogni iniziativa che implichi l'utilizzo dei contributi economici derivanti dai fondi europei, in modo da consentire al Consiglio comunale di contribuire all'individuazione delle priorità e alla stesura dei progetti da inserire nel Piano".

L'esponente del centrodestra – si legge ancora nella mozione – ritiene "indispensabile recuperare lo spirito di un anno fa, quando all'inizio dell'emergenza sanitaria il Consiglio comunale votò all'unanimità un ordine del giorno redatto a più mani da tutti i gruppi consiliari sulla gestione comunale recente e futura dell’emergenza Covid-19". << I soldi che potenzialmente possono arrivare ai Comuni sono fondi straordinari destinati al triennio 2021-2023 e hanno come destinazione proprio il rilancio dell'economia attraverso progetti di riforme strutturali. Nel rispetto dei ruoli ma soprattutto nel sovrano interesse della città - sottolinea Alex Cioni -, siamo chiamati a lavorare in sinergia avviando sul tema specifico una condivisione nel metodo da perseguire per raggiungere l'obiettivo della corretta individuazione dei progetti finanziabili dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese