Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

SCHIO, RECOVERY PLAN: IL CONSIGLIERE DEL CENTRODESTRA ALEX CIONI PROPONE UN TAVOLO DI LAVORO TRA MAGGIORANZA E MINORANZE PER INDIVIDUARE I PROGETTI FINANZIABILI CON I FONDI EUROPEI DEL NEXT GENERATION EU


Sta giungendo all'epilogo il programma di investimenti che il Governo italiano deve presentare alla Commissione europea nell'ambito del Next Generation EU come strumento per rispondere alla crisi socio-economica quale diretta conseguenza della pandemia da Covid-19.

Proprio sul Recovery Plan il capogruppo in Consiglio comunale di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni ed esponente di Fratelli d'Italia ha depositato una mozione chiedendo di "avviare un percorso di progettazione condivisa con tutti i gruppi consiliari di maggioranza e di minoranza su ogni iniziativa che implichi l'utilizzo dei contributi economici derivanti dai fondi europei, in modo da consentire al Consiglio comunale di contribuire all'individuazione delle priorità e alla stesura dei progetti da inserire nel Piano".

L'esponente del centrodestra – si legge ancora nella mozione – ritiene "indispensabile recuperare lo spirito di un anno fa, quando all'inizio dell'emergenza sanitaria il Consiglio comunale votò all'unanimità un ordine del giorno redatto a più mani da tutti i gruppi consiliari sulla gestione comunale recente e futura dell’emergenza Covid-19". << I soldi che potenzialmente possono arrivare ai Comuni sono fondi straordinari destinati al triennio 2021-2023 e hanno come destinazione proprio il rilancio dell'economia attraverso progetti di riforme strutturali. Nel rispetto dei ruoli ma soprattutto nel sovrano interesse della città - sottolinea Alex Cioni -, siamo chiamati a lavorare in sinergia avviando sul tema specifico una condivisione nel metodo da perseguire per raggiungere l'obiettivo della corretta individuazione dei progetti finanziabili dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese