Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

S. CROCE, SCHIO. MOZIONE DEL CONSIGLIERE ALEX CIONI PER INDIVIDUARE UN'AREA VERDE PER LA SGAMBATURA DEI CANI


Nei giorni scorsi il consigliere di minoranza Alex Cioni ha depositato una mozione per chiedere all’Amministrazione comunale di individuare nel quartiere di S. Croce un’area adeguata per lo sgambamento dei cani, segnalando altresì dei problemi di sporcizia dovuta alla deiezioni canine nel quadrilatero attorno al cimitero, in particolare su via Jacopo Palma. "Chiaramente  - precisa il consigliere comunale - la responsabilità non è dei cani ma dei proprietari che prima di non assolvere ad un obbligo di legge, dimostrano di avere uno scarso senso civico". Con la mozione viene chiesto che lungo la via siano posizionati dei cestini portarifiuti così da "non dare alibi ai maleducati".
Relativamente all'area sgambamento cani, il capogruppo di SchioCittà Capoluogo -PrimaSchio, spiega "senza inseguire i radicalismi assurdi di certe associazioni animaliste, che il cane come animale d’affezione è sempre più presente nelle famiglie assumendo nel contempo un ruolo di sostegno anche per le persone più fragili, ragion per cui penso sia opportuno sfruttare le numerose aree verdi presenti in città per ritagliare degli spazi specifici ed esclusivi anche per questi animali e i loro proprietari, consentendo così ai cani di correre in sicurezza senza essere fonte di pericolo e di disturbo per terzi”.
Secondo il consigliere di Centro Destra, “sarebbe opportuno fare la stessa cosa anche in quei quartiere della città nei quali attualmente non ci sono aree specifiche attrezzate di questo genere”.

Articoli più letto dell'ultimo mese